Lexil, astinenza da fumo e tristezza

Gentili dottori buongiorno,
vorrei sottoporvi la mia esperienza con l'astinenza dal fumo ed avere un vostro parere.

Premetto che da qualche anno soffro di problemi allo stomaco e intestinali che, dopo vari esami e pareri, è stato associato a una leggera sindrome del colon irritabile.

Per questo il mio medico mi ha consigliato di assumere questo farmaco nei giorni antecedenti a fatti e situazioni stressanti. In aggiunta Lucen nei periodi in cui ci fossero ripercussioni a livello di stomaco.

Ad oggi mi trovo al mio 4o giorno da non fumatore e da altrettanti giorni prendo due pillole di Lexil (dopo colazione e cena) dal momento che la sera che ho deciso che l'indomani avrei smesso sono stato colto da un piccolo attacco d'ansia con i soliti sintomi.

La cosa strana, ed il motivo per cui scrivo, è che non ho risentito per nulla dei soliti effetti descritti da chi smette di fumare: in effetti non sono teso, irritabile, stressato o altro.
L'unica sensazione che sento è una tristezza molto strana, un forte intontimento nei primi giorni che sta pian piano calando, distrazione e pensiero fisso e incessante al fumo (ma non solo al "vorrei una sigaretta", alla faccenda in generale, anzi a volte con felicità di essermene liberato).

Questa tristezza mi accompagna in modo lieve per la maggior parte della giornata, con dei picchi in alcuni momenti. La cosa strana è che non è una tristezza profonda, perchè quando penso al perchè sono triste non mi sovviene nessuna motivazione e quindi ne rido (magari mentre mi viene da piangere), sento un vuoto dentro che mi crea tristezza, ma ingiustificato e quindi non "rattristante". E' una sensazione molto strana, anche perchè molto spesso il picco di tristezza culmina con un momento in cui mi sento felice e forte!
Inoltre se penso a situazioni che prima mi avrebbero causato tristezza questa si presenta, ma molto più profonda (comunque sopportabilissima, intendiamoci). Non sento il bisogno di isolarmi, anzi sento di essere molto più affezionato a tutti e odio rimanere da solo.

Mi sono ricordato che sul foglio illustrativo del Lexil era riportato come effetto indesiderato la possibile comparsa e manifestazione di una depressione latente.

Quindi avrei un un paio di domande sull'assunzione del Lexil:

- Esiste il rischio che questo farmaco sostituisca la dipendenza dalla nicotina e che quindi mi ritrovi punto e a capo, dipendente da un'altra sostanza?

- Può essere che quella tristezza sia causata dall'assunzione di Lexil e quindi sarebbe consigliabile interrompere l'assunzione?

- In questi giorni i miei problemi di stomaco si sono ripresentati:nausea acidità e poca fame ( in contraddizione con tutto quello che ho letto a riguardo lo smettere di fumare):l'assunzione di Lucen può attenuare questa sensazione?

VI ringrazio immensamente.
Cordiali Saluti
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.5k 1.1k
Il farmaco in questione viene utilizzato nelle patologie gastroenteriche con componente ansiosa e può comunque dare dipendenza nel lungo termine di utilizzo.

La presenza di alcuni sintomi come descritti potrebbe anche dipendere dalla astinenza da sigarette e nicotina in particolare e dovrebbe scomparire nel breve termine.

Qualora non dovesse accadere può essere utile sentire il parere di uno specialista in psichiatria.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
La ringrazio per la risposta e per il servizio che, molto gentilmente, offrite.

Quindi lei mi consiglia di continuare ad assumere il farmaco, almeno per ora?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.5k 1.1k
Le consiglio di seguire le indicazioni ricevute ed al prossimo controllo riferire sui miglioramenti o peggioramenti o quanto altro utile per il suo medico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su dipendenze

Altri consulti in psichiatria