Ansia e cuore

Buongiorno, da circa 5 anni soffro di attacchi di Panico e Ansia generalizzata. Dopo un periodo di relativa tranquillita' con regressione dei sintomi gli ultimi mesi sono stati molto pesanti da un punto di vista nervoso e stress. Negli ultimi giorni ho avvertito fiato corto, cuore che si "sente" e forte stato di paura. Mi sono recato al P.S. dove dopo visita medica, ecg, mi hanno dimesso con "episodio acuto di ansia" trattato con En. In questi ultimi anni h fatto svariati controlli anche per sport a livello agonistico) (circa 8 ecg + ecg sotto sforzo, esami del sangue, rx torace e gastroscopia, pressione) (. Il mio medico di base, dopo lunga visita, non vuole farmi fare ulteriori controlli in quanto ritiene che si sia innescato un circolo vizioso e mi ha fatto re-iniziare una terapia con xanax. Purtroppo la paura mi genera ansia e ad ogni battito del cuore o movimento (passo parecchio tempo ad ascoltare i segnali del corpo) "strano" l'ansia aumenta. E' possibile che la mente possa essere causa di sintomatologia cardiaca? Non riesc ad essere tranquillo. Grazie
Dr. Michele Patat Psichiatra, Psicoterapeuta 640 11
Gentile utente,
ll'ansia spesso è in grado di provocare sintomi fisici difficilmente distinguibili da quelli provocati da patologie organiche.
Tuttavia mi sembra che sia il suo medico di base che i medici del pronto soccorso abbiano escluso problematiche di natura organica.
A questo punto sarebbe opportuno rivolgersi ad uno specialista psichiatra per affrontare la patologia ansiosa in modo più specifico (la terapia che ha citato è utile per contenere i sintomi ma non ha efficacia curativa).
Cordiali saluti,

Dr. Michele Patat
https://www.medicitalia.it/michelepatat

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in psichiatria