Schizofrenia

Salve, ho 22 anni soffro di schizofrenia e prendo Flufenazina una fiala ogni 20 giorni.
Mi è stato spiegato che più i sintomi della malattia si riducono più si preservano le facoltà cognitive.
Non riesco a capire perché gli studi pubblicati su internet sui farmaci affermano che gli antipsicotici convenzionali tendono a peggiorare la cognizione e i sintomi vengono considerati come effetti collaterali di questi farmaci mentre gli antipsicotici atipici non.
Non riesco a capire ?
Dr. Mario Savino Psichiatra 1.3k 75
una cosa non esclude l'altra, è vero che la schizofrenia (come anche la depressione) interferiscono con le facoltà cognitive e quindi curarsi preserva tali capacità.
E' vero anche che, tendenzialmente, i vecchi antipsicotici possono compromettere la sfera cognitiva mentre i farmaci più recenti riescono ad essere molto più "rispettosi"

Curandosi riuscirà allora a difendere il suo cervello dagli effetti deleteri della malattia, la flufenazina incide sulla sfera cognitiva in maniera transitoria durante l'assunzione e peggioramenti stabili veri e propri si vedono solo nel lungo termine. Verosimilmente quando sarà stabile il suo medico passerà ad un antipsicotico di ultima generazione per il mantenimento a lungo termine

cari saluti

Mario Savino
medico
Specialista in Psichiatria

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Gli antipsicotici tipici correggono alcuni sintomi mentre tendono ad aggravarne altri, perlomeno finché li si assume, ovvero come effetto collaterale.

Che cos'è che non capisce ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Ha posto già questa domanda con un altro profilo utente ed ha ricevuto risposta.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2014
Ex utente
Se il farmaco Moditen (Flufenazina) agisce contro la malattia perche le facoltà cognitive dovrebbero essere intaccate dovrebbe essere assolutamente il contrario ???
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Se un farmaco è utile in una malattia non è detto che agisca su tutti i suoi sintomi o che non ne peggiori una parte per migliorarne un'altra. Non è che i farmaci cadono dal cielo, sono solo strumenti che possono servire per alcune cose, non sempre sono curativi o eradicanti, e neanche sempre correggono tutti i sintomi.
Non è una cosa strana in generale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria