Ansia e tremori
Buonasera,
Ho notato che da circa 20 giorni mi si presenta un tremore alle mani, con sensazione di ansia generalizzata, sto prendendo da anni la sertralina 50 mg una tutte le mattine, il medico di base ha escluso un problema con le compresse per la pressione e mi ha consigliato di assumere alprazolam 0.25 una cp a mezzogiorno e una la sera in più mi ha aumentato la sertralina a 100 mg al di'.
Sono un po preoccupato in quanto da una settimana dalla terapia non ho avuto sostanziali effetti benefici, in più è aumentata l'ansia al mattino durante il lavoro che devo essere sincero è molto stressante ultimamente, quando sono sotto pressione il tremore alle mani aumenta, si può escludere un problema più serio o è solo un semplice periodo di stress in un soggetto molto ansioso????
Grazie
Ho notato che da circa 20 giorni mi si presenta un tremore alle mani, con sensazione di ansia generalizzata, sto prendendo da anni la sertralina 50 mg una tutte le mattine, il medico di base ha escluso un problema con le compresse per la pressione e mi ha consigliato di assumere alprazolam 0.25 una cp a mezzogiorno e una la sera in più mi ha aumentato la sertralina a 100 mg al di'.
Sono un po preoccupato in quanto da una settimana dalla terapia non ho avuto sostanziali effetti benefici, in più è aumentata l'ansia al mattino durante il lavoro che devo essere sincero è molto stressante ultimamente, quando sono sotto pressione il tremore alle mani aumenta, si può escludere un problema più serio o è solo un semplice periodo di stress in un soggetto molto ansioso????
Grazie
[#1]
Gentile utente,
i tempi di risposta alla terapia sono generalmente più lunghi di una settimana, quindi non è il caso di demoralizzarsi.
Varrebbe però la pena, a mio parere, consultare uno specialista che possa valutare se la terapia in atto è ancora quella più adatta alla sua situazione attuale oppure se è necessaria una variazione.
Cordiali saluti,
i tempi di risposta alla terapia sono generalmente più lunghi di una settimana, quindi non è il caso di demoralizzarsi.
Varrebbe però la pena, a mio parere, consultare uno specialista che possa valutare se la terapia in atto è ancora quella più adatta alla sua situazione attuale oppure se è necessaria una variazione.
Cordiali saluti,
Dr. Michele Patat
https://www.medicitalia.it/michelepatat
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 26/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.