Possono essere i farmaci ?!
Buon giorno, da qualche anno assumo xanax 2mg a rilascio prolungato la mattina e cipralex alla sera prima di coricarmi, premetto di aver sofferto di una forte depressione due anni fa e adesso sto seguendo questa cura per ricominciare a muovermi come prima.
Premetto che faccio attività fisica 4 mattina a settimana, ma da quasi due settimane mi sento molto affaticato ad alzarmi dal letto, faccio fatica ad andare in palestra e mi pervade un senso di angoscia prima di andare a lavoro.
Cerco di seguire un'alimentazione regolare ma sembra che il mio orologio biologico sia perennemente sballato.
Ora, sono seguito da uno psichiatra presso il centro di salute mentale dell'ospedale di monselice, ma lo vedrò solo il 25 di questo mese per cui vorrei sapere il vostro parere su questa stanchezza improvvisa che da due settimane mi affligge e mi rende particolarmente vulnerabile anche in senso emotivo.
Grazie:)
Premetto che faccio attività fisica 4 mattina a settimana, ma da quasi due settimane mi sento molto affaticato ad alzarmi dal letto, faccio fatica ad andare in palestra e mi pervade un senso di angoscia prima di andare a lavoro.
Cerco di seguire un'alimentazione regolare ma sembra che il mio orologio biologico sia perennemente sballato.
Ora, sono seguito da uno psichiatra presso il centro di salute mentale dell'ospedale di monselice, ma lo vedrò solo il 25 di questo mese per cui vorrei sapere il vostro parere su questa stanchezza improvvisa che da due settimane mi affligge e mi rende particolarmente vulnerabile anche in senso emotivo.
Grazie:)
Gentile utente,
un sintomo di stanchezza non è indicativo di alcun tipo di patologia se transitorio e circoscritto.
Il trattamento attuale potrebbe non essere completamente utile ai suoi sintomi, ed in particolare l'uso della benzodiazepina per tempi prolungati non è da considerarsi una pratica terapeutica condivisibile.
un sintomo di stanchezza non è indicativo di alcun tipo di patologia se transitorio e circoscritto.
Il trattamento attuale potrebbe non essere completamente utile ai suoi sintomi, ed in particolare l'uso della benzodiazepina per tempi prolungati non è da considerarsi una pratica terapeutica condivisibile.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Ex utente
Gentilissimo Dr. Francesco, avevo già sentito che le terapie con benzodiazepina non è una scelta condivisa fra voi medici ma cerco di seguire scrupolosamente quello che il mio terapista mi dice, sono consenziente del fatto che il trattamento si sta protraendo a oltranza.
Avevo provato a ridurre lo xanax da 2mg ad 1mg (sempre pasticca) con conseguente attacco di panico la sera stessa, per la paura ho ripreso quella da 2mg.
Ho un'altra domanda, quanto i suddetti farmaci influiscono sull'umore?!
Grazie per la presa visone
Avevo provato a ridurre lo xanax da 2mg ad 1mg (sempre pasticca) con conseguente attacco di panico la sera stessa, per la paura ho ripreso quella da 2mg.
Ho un'altra domanda, quanto i suddetti farmaci influiscono sull'umore?!
Grazie per la presa visone
La benzodiazepina nel lungo termine può avere effetto depressogeno.
Inoltre, non specifica il dosaggio di escitalopram che assume attualmente.
La terapia andrebbe comunque rivista.
Inoltre, non specifica il dosaggio di escitalopram che assume attualmente.
La terapia andrebbe comunque rivista.

Ex utente
Cipralex compresse da 10mg, mi scuso per non averlo scritto all'inizio.
Il dosaggio di escitalopram è comunque da considerarsi basso per una diagnosi di depressione moderata.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.6k visite dal 15/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.