Depressione, ansia, prostatite cronica

Egr. Dottori,
ho effettuato nell'ultimo anno vari esami urologici e mi è stata diagnosticata una prostatite cronica, vorrei capire se possibile, quali sono le correlazioni con depressione, disturbi d'ansia, paura e forte emotività.
Vorrei capire quanto l'organo sia correlato alla psiche e viceversa e se possibile qualche consiglio.
Ho davvero necessità d'aiuto, mi sento come un pachiderma sul cucuzzolo della montagna che non sa come e ha paura di scendere.
Grazie di cuore
[#1]
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Gentile utente,
Esistono diversi studi che correlano problemi dello spettro ansioso-depressivo a disfunzioni della muscolatura del pavimento pelvico. Questo potrebbe essere in relazione con un aumentato rischio di patologie infiammatorie della prostata. Tuttavia, pesare specificamente questa componente nel suo caso, é molto difficile, quantomeno a distanza. É opportuno comunque che accanto alla verifica e alla cura di tutte le condizioni urologiche predisponenti, se esiste un disturbo d'ansia o dell'umore, possa venir curato anche quest'ultimo.
Cordiali saluti

Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

[#2]
Utente
Utente
mi è stato diagnosticato depressione maggiore episodio ricorrente disturbo di personalità dipendente e bipolare misto affettivo
ho provato una cura con depakin ma non mi sono trovato bene, ora assumo alprazolam 40 gocce die e seroquel 50RPx2 serali per dormire.
il sonno va meglio però ho ancora problemi d'umore depresso e angoscia persistente, vorrei capire cosa fare, sono seguito dal CSM ma forse non basta...
[#3]
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Se la sintomatologia depressiva persiste occorre segnalarlo allo specialista di riferimento che valuterà le alternative possibili.
Cordiali saluti