Passare da seropram e daparox senza scalare
Buonasera gentili medici, ho appena eseguito una visita dal mio psichiatra dove fino a oggi ero in cura con seropram 10 gocce e xanax uno alla mattina uno a mezzogiorno e due alla sera da 0,50mg!
(Soffro di ansia e attacchi di panico)Stabilito insieme che la cura non ha avuto effetto mi ha sostituito seropram con daparox 20mg e trittico 75mg rilascio prolungato alla sera e scalare lo xanax fino a toglierlo!
Avrei un Po timore del trittico ,inoltre mi ha detto di non scalare seropram ma sostituirlo,ma interromperlo senza scalarlo e iniziare con daparox, questo mi spaventa!può creare problemi il fatto di non scalare seropram?
Grazie e spero in una vostra risposta!
Inoltre con il trittico posso stare tranquillo?
(Soffro di ansia e attacchi di panico)Stabilito insieme che la cura non ha avuto effetto mi ha sostituito seropram con daparox 20mg e trittico 75mg rilascio prolungato alla sera e scalare lo xanax fino a toglierlo!
Avrei un Po timore del trittico ,inoltre mi ha detto di non scalare seropram ma sostituirlo,ma interromperlo senza scalarlo e iniziare con daparox, questo mi spaventa!può creare problemi il fatto di non scalare seropram?
Grazie e spero in una vostra risposta!
Inoltre con il trittico posso stare tranquillo?
in teoria seropram e daparox hanno un meccanismo di azione sovrapponibile, nella pratica alcuni risentono comunque della sospensione e quindi può ridurre il seropram eliminando 2 gtt al giorno mentre introduce il daparox iniziando con 1/2 cp per passare ad 1 cp dopo 4-5 giorni.
Lo xanax va scalato invece più lentamente perché il Trittico non è una Benzodiazepina (come lo Xanax) e quindi non copre la possibile "astinenza" da questo.
Sul trittico ci sono state discussioni in passato per la possibile attività "panicogena" di un suo metabolita ma attualmente è impiegato senza problemi anche in chi soffre di ansia e può efficacemente sostituire (con un'ottima tollerabilità) vari sedativi ed ansiolitici
Lo xanax va scalato invece più lentamente perché il Trittico non è una Benzodiazepina (come lo Xanax) e quindi non copre la possibile "astinenza" da questo.
Sul trittico ci sono state discussioni in passato per la possibile attività "panicogena" di un suo metabolita ma attualmente è impiegato senza problemi anche in chi soffre di ansia e può efficacemente sostituire (con un'ottima tollerabilità) vari sedativi ed ansiolitici
Mario Savino
medico
Specialista in Psichiatria

Ex utente
Intanto grazie dottore e stato gentilissimo,ho chiamato il mio psichiatra e ho esposto il dubbio che ho esposto a voi,e mi ha dettodi scalarlo se mi sento più tranquillo!
Ultima cosa dottore, il trittico da 75 mg rilascio prolungato e appropriato come dosaggio?cioè non vorrei che ci fosse troppa sedazione!grazie in anticipo
Ultima cosa dottore, il trittico da 75 mg rilascio prolungato e appropriato come dosaggio?cioè non vorrei che ci fosse troppa sedazione!grazie in anticipo
questo lo può decidere solo il suo psichiatra che conosce il quadro clinico
Il dosaggio sembra appropriato, nel caso le dovesse procurare sedazione il suo medico senz'altro saprà dosarlo
Il dosaggio sembra appropriato, nel caso le dovesse procurare sedazione il suo medico senz'altro saprà dosarlo

Ex utente
La ringrazio per la sua gentilezza e chiarezza,gentilissimo

Ex utente
E svolgete un ottimo servizio grazie

Ex utente
E svolgete un ottimo servizio grazie
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.4k visite dal 25/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?