Ansia e galattorrea

Buongiorno dottori. A ottobre dell'anno scorso ho iniziato a soffrire di attacchi di ansia ed ho iniziato una cura con cipralex e xanax portata avanti fino a giugno. Di comune accordo con il medico l'ho sospesa sia perchè stavo meglio sia a causa della comparsa di galattorrea,tensione e dolore al seno che il medico aveva pensato fosse causata dal cipralex infatti i livelli di prolattina erano normali e anche dall'ecografia al seno non risultava nessun problema tranne i dotti mammari dilatati. Comunque durante l'estate il problema è regredito fino alla quasi totale scomparsa. Domenica dopo un periodo particolarmente stressante però ho avuto un nuovo attacco d'ansia ed il giorno dopo è ricomparso il dolore al seno,gonfiore tensione e galattorrea. Vi chiedo è se è possibile che la galattorrea sia causata solo dall'ansia e dallo stress visto che ora non sto prendendo medicinali ed i livelli di prolattina sono nella norma. Ringrazio in anticipo per le risposte.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente,

non è possibile considerare la galattorrea come sintomo di ansia.

Dovrebbero essere prese in considerazione le cause di tale sintomo nelle varie condizioni mediche generali.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta dottore
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria