Attacchi panico

Buongiorno, negli ultimi mesi ero in cura dal Dott. Sorrentino di Roma, noto per le sue apparizioni in tv e per il libro che ha scritto su gli attacchi di panico. Per i primi 2 mesi mi ha prescritto anafranil 10 mg e 3 gocce di rivotril, e un'ora di camminata veloce tutte le mattine, per i 2 mesi successivi anafranil 25 mg e 3 gocce di rivotril al mattino e 3 alla sera. Ho deciso di ritornare dallo psichiatra che mi ha curato negli 10 anni, sia per i pochi miglioramenti che ho ottenuto sia per la distanza da Roma. Il mio psichiatra mi ha consigliato di proseguire con la cura che stavo facendo, aumentando anafranil 25 1 a mattino e 1 alla sera, e invece del Rivotril, mi ha dato 8 gocce al mattino di En e 10 la sera. Continuo sempre l'attivita' fisica, che mi ha fatto ritrovare una buona forma fisica. Facendo il punto della situazione, da quando ho avuto i primi attacchi di panico ad ora,circa 20 anni fa, posso dire di stare molto meglio e di aver superato quasi tutte le mie fobie. Il problema che mi assilla e' che questi residui ansiosi non riesco ad eliminarli al 100%. Forse e' questo il punto di maggior beneficio che ho raggiunto o posso sperare ancora nel guarire al 100%?
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.9k 1k
Gentile utente,

Ma la diagnosi qual'è stata ? Anafranil è un farmaco utilizzato nella cura delle ossessioni e delle fobie, a dosi decisamente maggiori di queste. Non è chiaro perché queste dosi minime e quindi solitamente inefficace.

Sull'esercizio fisico, certamente farà bene ma non vedo il nesso con la situazione psichiatrica.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la diagnosi e' disturbo di panico con agorafobia.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.9k 1k
Gentile utente,

E le fobie in cosa consistono ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
forse mi sono spiegato male, mi viene un po' d'ansia se devo guidare in autostrada.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.9k 1k
Gentile utente,

Quindi la diagnosi tornerebbe. L'anafranil è un farmaco efficace nel panico, ma come dicevo le dosi sono mediamente superiori. I tranquillanti nel tempo di solito si riducono e si tolgono con gradualità, appena la persona sta bene e ha riacquistato autonomia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
vorrei prendere un appuntamento con lei, le mando un messaggio in privato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.9k 1k
Quando vuole, trova i contatti nella pagina che si apre cliccando il mio nome.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria