Ecg esiti
Buongiorno. vorrei un informazione riguardo al mio ecg che ho ritirato questa mattina in attesa di un riscontro del mio medico di base.
Soffro da 7 anni di attacchi di panico.circa 4 anni fa presi tramite uno psichiatra paroxetina e xanax. Ora vedendo che non mi fa piu effetto e le cose sono peggiorate,ho deciso di andare da una psichiatra dottoressa per miglirare l amia situazione. mi ha prescritto Citalopram sospendendo Paroxetina,e 3 xanax al di',che dal momento che ne prendevo una prima di andare a letto..or ami sento un po frastornato...e da giovedi che ho iniziato questa cura.
La psichiatra mi ha chiesto di effettuare esami del sangue,e ECG PER controllo valore Qtc.
questi sono i risultati.
FREQ. 82
PR. 149
QRSD 99
QT 350
QTC 409
ASSE
P 50
QRS 37
T 43
La diagnosi e: Ritmo sinusale ai limiti
E'preoccupante?o e tutto nella norma?grazie distinti saluti
Soffro da 7 anni di attacchi di panico.circa 4 anni fa presi tramite uno psichiatra paroxetina e xanax. Ora vedendo che non mi fa piu effetto e le cose sono peggiorate,ho deciso di andare da una psichiatra dottoressa per miglirare l amia situazione. mi ha prescritto Citalopram sospendendo Paroxetina,e 3 xanax al di',che dal momento che ne prendevo una prima di andare a letto..or ami sento un po frastornato...e da giovedi che ho iniziato questa cura.
La psichiatra mi ha chiesto di effettuare esami del sangue,e ECG PER controllo valore Qtc.
questi sono i risultati.
FREQ. 82
PR. 149
QRSD 99
QT 350
QTC 409
ASSE
P 50
QRS 37
T 43
La diagnosi e: Ritmo sinusale ai limiti
E'preoccupante?o e tutto nella norma?grazie distinti saluti
[#1]
L ' ECG e' come un film e andrebbe visto prima di dire se e' bello o brutto: giudicare un film sulla base che altri hanno visto non e' corretto.
Detto questo, come del resto compare nella risposta che lei allega, il suo ECG parrebbe normale.
Arrivederci
cecchini
Detto questo, come del resto compare nella risposta che lei allega, il suo ECG parrebbe normale.
Arrivederci
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Attivo dal 2009 al 2018 Attivo dal 2009 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buonasera. lo mando qua questo messaggio perche non me lo fa mandare in psichiatria,spero che voi potete inviarlo agli esperti psichiatri. Vorrei porvi una domanda. soffro di panico,ipocondria,ansia,e chi piu ne ha piu ne metta...da ben 8 anni. circa 4 anni fa andai da uno psichiatra che mi scrisse paroxetina e xanax.
le cose erano decisamente migliorate. Circa un anno e mezzo fa, ho avuto una ricaduta,molto forte,paura di uscire,paura di ogni minimo sintomo che possa eseere qualche malattia grave,e le solite paure di una persona ipocondriaca e ansiosa. Decisi di andare da una psicoterapeuta privatamente,la quale a distanza di un anno,non e migliorata la situazione.
Cosi 4 giorni fa decisi di andare dallo psichiatra, che ero andato in passato,ma dato che non c era mi ha seguito u altra dottoressa psichiatra per una visita veloce.
IO prendevo fino a mercoledi 20 mg di paroxetina dopo colazione,20 mg dopo cena,
e uno xanax da 0,50 prima di andare a letto.
Questa dottoressa mi ha sospeso completamente tutto....e mi ha dato 20 mg di citalopram dopo colazione,10 mg dopo pranzo.,e 0,25 xanax dopo coazione,0,25 dopo pranzo,e 0,50 prima di andare a letto
La mia domanda e:
e normale che mi sia stata sospesa di colpo la paroxetina,di 40 mg giornalieri,per darmi 30 mg di citalopram al giorno?sapendo ch la sospensione di paroxetina porta effetti drastici a quanto pare..
ora mi sento girare la testa,mi sento stordito..ma non capisco se e il nuovo farmaco,la sospensione della paroxetina,o lo xanax che prendo, dato che lo xanax non ho il tempo di smantirlo che devo gia prenderne un altro....voi cosa potete dirmi su questo?se e tutto normale accetto a cura perche voglio guarire..e di questo citalopram mi e stato parlato bene. grazir
le cose erano decisamente migliorate. Circa un anno e mezzo fa, ho avuto una ricaduta,molto forte,paura di uscire,paura di ogni minimo sintomo che possa eseere qualche malattia grave,e le solite paure di una persona ipocondriaca e ansiosa. Decisi di andare da una psicoterapeuta privatamente,la quale a distanza di un anno,non e migliorata la situazione.
Cosi 4 giorni fa decisi di andare dallo psichiatra, che ero andato in passato,ma dato che non c era mi ha seguito u altra dottoressa psichiatra per una visita veloce.
IO prendevo fino a mercoledi 20 mg di paroxetina dopo colazione,20 mg dopo cena,
e uno xanax da 0,50 prima di andare a letto.
Questa dottoressa mi ha sospeso completamente tutto....e mi ha dato 20 mg di citalopram dopo colazione,10 mg dopo pranzo.,e 0,25 xanax dopo coazione,0,25 dopo pranzo,e 0,50 prima di andare a letto
La mia domanda e:
e normale che mi sia stata sospesa di colpo la paroxetina,di 40 mg giornalieri,per darmi 30 mg di citalopram al giorno?sapendo ch la sospensione di paroxetina porta effetti drastici a quanto pare..
ora mi sento girare la testa,mi sento stordito..ma non capisco se e il nuovo farmaco,la sospensione della paroxetina,o lo xanax che prendo, dato che lo xanax non ho il tempo di smantirlo che devo gia prenderne un altro....voi cosa potete dirmi su questo?se e tutto normale accetto a cura perche voglio guarire..e di questo citalopram mi e stato parlato bene. grazir
[#7]
Salve,
questo cambio di terapia e con questa modalitá è da ritenersi sostanzialmente corretto.
Certamente la prima settimana non sará facile perchè l'abbandono della vecchia molecola e l'assunzione della nuova, potranno darle degli effetti di adattamento anche fastidiosi.
Ma probabilmente il cambio funzionerá.
questo cambio di terapia e con questa modalitá è da ritenersi sostanzialmente corretto.
Certamente la prima settimana non sará facile perchè l'abbandono della vecchia molecola e l'assunzione della nuova, potranno darle degli effetti di adattamento anche fastidiosi.
Ma probabilmente il cambio funzionerá.
Cordialmente
Dott. Vito Fabio Paternò
www.cesidea.it
info@cesidea.it
[#8]
![Attivo dal 2009 al 2018 Attivo dal 2009 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
grazie dottore Paterno'..mi preoccupava il fatto che mie stata sospesa la paroxetina di colpo,e so che porta effetti indisiderati,e mi faceva stupire che solo dopo 3 giorni di citalopram gia sentissi questi effetti...ma se mi dice che e normale mi solleva il morale..ma secondo lei...e possibile che la paroxetina mi possa dare valori sballati del fegato negli esami del sangue?s- alt 92. trigliceridi 215(anche se forse il secondo e perche non mi muovo per niente)..
e secondo lei..a livello di medicinale,il citalopram puo essere decisamente migliore che la paroxetina ?insomma...riuscire a guarire grazie a sta medicina di ultima generazione?sono tanti 8 anni vissuti cosi..
e secondo lei..a livello di medicinale,il citalopram puo essere decisamente migliore che la paroxetina ?insomma...riuscire a guarire grazie a sta medicina di ultima generazione?sono tanti 8 anni vissuti cosi..
[#9]
Di solito la paroxetina non crea aumento delle transaminasi ma come la maggior parte dei farmaci viene metabolizzata dal fegato ed è importante monitorare la funzionalità epatica.
Non è detto che il citalopram sia più efficace del precedente, ma semplicemente è diverso e forse funzionerà meglio su di lei.
Non è detto che il citalopram sia più efficace del precedente, ma semplicemente è diverso e forse funzionerà meglio su di lei.
[#11]
![Attivo dal 2009 al 2018 Attivo dal 2009 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
e se fosse cosi'quanto puo'durare?a me senbra strano che una persona come me che prende paroxetina da 6 anni,venga sostituita bruscamente da citalopram senza sentire l effetto da stinenza,sapendo tutti che la paroxetina e il 10 farmaco SSRI che porta astinenza quando la si sospende o la si toglie o la sicambia con un altra molecola..
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 3.5k visite dal 23/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.