Ansia e depressione : sertralina seroquel
Gent.li Dottori
sono in terapia con sertralina 100 mg da tre mesi per depressione con componente ansiosa. ( il dosaggio è stato aumentato gradatamente)
Nel corso di questi tre mesi, come da prescrizione dello psichiatra, ho scalato gradatamente EN (che mi era stato prescritto dal medico di base e con cui mi barcamenavo da circa un anno), togliendo una goccia a settimana. Ora sono a 7 gc.
Ho reagito molto bene alla sertralina, sono più attivo, propositivo e allegro.
Resta però un problema di ansia e di difficoltà ad addormentarmi.
Lo psichiatra mi ha prescritto seroquel 25 mg la sera.
Sono al terzo giorno di assunzione e devo dire che mi addormento più facilmente e mi sento più calmo.
Leggendo la posologia del Seroquel sul foglietto, non ho trovato in nessun caso dosaggi così bassi.
Per questo vorrei cortesemente un vs parere se è previsto e corretto un uso del seroquel a dosaggio basso con scopi diversi (nel mio caso a scopo ansiolitico e per facilitare il sonno), da quelli riportati sul foglietto illustrativo ( schizofrenia, disturbo bipolare ecc.).
Ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti
sono in terapia con sertralina 100 mg da tre mesi per depressione con componente ansiosa. ( il dosaggio è stato aumentato gradatamente)
Nel corso di questi tre mesi, come da prescrizione dello psichiatra, ho scalato gradatamente EN (che mi era stato prescritto dal medico di base e con cui mi barcamenavo da circa un anno), togliendo una goccia a settimana. Ora sono a 7 gc.
Ho reagito molto bene alla sertralina, sono più attivo, propositivo e allegro.
Resta però un problema di ansia e di difficoltà ad addormentarmi.
Lo psichiatra mi ha prescritto seroquel 25 mg la sera.
Sono al terzo giorno di assunzione e devo dire che mi addormento più facilmente e mi sento più calmo.
Leggendo la posologia del Seroquel sul foglietto, non ho trovato in nessun caso dosaggi così bassi.
Per questo vorrei cortesemente un vs parere se è previsto e corretto un uso del seroquel a dosaggio basso con scopi diversi (nel mio caso a scopo ansiolitico e per facilitare il sonno), da quelli riportati sul foglietto illustrativo ( schizofrenia, disturbo bipolare ecc.).
Ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti
[#1]
Gentile utente,
la prescrizione di seroquel ricevuta risulta essere off-label, quindi non ha indicazione per il trattamento del sintomo che descrive pur restando funzionalmente utile al trattamento dello stesso.
la prescrizione di seroquel ricevuta risulta essere off-label, quindi non ha indicazione per il trattamento del sintomo che descrive pur restando funzionalmente utile al trattamento dello stesso.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Attivo dal 2013 al 2013 Attivo dal 2013 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
gent.mo dr Ruggiero
La ringrazio per la risposta.
Chiedo solo conferma di aver capito bene il significato della sua risposta.
OFF-LABEL Vuol dire che la quitiapina viene usata anche con scopi diversi da quelli previsti nel foglietto. Ad esempio, come nel mio caso, a bassi dosaggi (25 mg) contro l'ansia.
Ringrazio anticipatamente
La ringrazio per la risposta.
Chiedo solo conferma di aver capito bene il significato della sua risposta.
OFF-LABEL Vuol dire che la quitiapina viene usata anche con scopi diversi da quelli previsti nel foglietto. Ad esempio, come nel mio caso, a bassi dosaggi (25 mg) contro l'ansia.
Ringrazio anticipatamente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 11.8k visite dal 09/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.