I continui sbalzi di umore possono indebolire le capacità cognitive?

premetto: ho la mia buona dose di disturbi ossessivi e spesso si riflettono proprio con una preoccupazione del mio stato mentale, quindi potreste "rimandarmi a casa" dicendomi che le rassicurazioni non sono d'aiuto per questo tipo di disturbo.

Detto questo, vorrei precisare che più di una rassicurazione ho bisogno di un'informazione.

I periodi depressivi, in assenza di stimoli, possono danneggiare le capacità cognitive e mnemoniche?
e viceversa, i periodi di euforia potrebbero essere in grado di minare irrimediabilmente le capacità di giudizio e di previsione?

considerando anche l'età in cui mi ritrovo...


Vi ringrazio in anticipo per le risposte.


Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.4k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
perché più ci penso, più mi rendo conto che i miei disturbi non sono affatto una novità
perché non sono stata esattamente un gatto nel capire subito di avere necessità di cure.

penso che sia giusto saperlo comunque, visto che mi riguarda.

se preferisce, lo veda come un incentivo per continuare le cure, se la risposta è affermativa.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.4k 1.1k
Soffre di un disturbo ossessivo o di disturbo bipolare?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
disturbo borderline della personalità
e gli sbalzi di umore sono notevoli
ho spesso sintomi ossessivi, anzi sono la cosa che mi ha infastidito di più fin dall'inizio, ma a quanto pare sono solo sintomi.

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.4k 1.1k
E cosa c'entra la sua diagnosti con le funzioni cognitive?

Quale tipo di sintomi lamenta per cui potrebbe preoccuparsi delle funzioni cognitive?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la domanda sta nel titolo.

non è il disturbo in sé, ma dei periodi che comporta.

un periodo di depressione con relativo appiattimento emotivo e mancanza di interessi, può comportare danni al cervello a lungo andare?

non lamento sintomi, chiedo soltanto.

insomma se chiedo a un ginecologo che rischi corro se non curo la gonorrea, lui mi risponde, anche se non lamento sintomi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.4k 1.1k
La gonorrea è una malattia che ha delle conseguenze anche neurologiche.

il "periodo di depressione" è una entità di un fase della malattia che ha determinate caratteristiche.

Il dubbio sembra essere più ossessivo che reale, in quanto durante la depressione non si hanno conseguenze tipo "infezione".

Piuttosto andrebbero inquadrate sia le oscillazioni umorali che i dubbi che la caratterizzano.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la gonerrea era un esempio, non prevedo danni neurologici a causa di un processo infettivo, non di questo tipo almeno, sono abbastanza previdente...se poi mi ammalo di meningite per una zecca, spero di no, non ci posso far niente.

la domanda non era per danni diretti come in un processo infettivo, ma in senso indiretto a seguito di un periodo di apatia.
facendo un esempio, se per tre mesi non mi alzo dal letto a causa della depressione, perdo massa muscolare, non è una conseguenza diretta, ma è conseguente comunque al periodo di apatia.
Dal punto di vista cognitivo, può accadere la stessa cosa?

ci sono studi che hanno tali conseguenze come soggetto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.4k 1.1k
Il cervello è un organo plastico se non viene stimolato è normale che si riducano alcune funzioni cognitive che possono essere riacquistabili o meno a seconda dell'età.

Continuo a pensare che la sua sia una domanda ossessiva.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
a 23 anni si è in tempo per recuperare? anche se i problemi emotivi hanno caratterizzato tutto il periodo adolescenziale?

lo so che pensa che sia una domanda ossessiva, ma non ne ho le conoscenze base perché possa esserlo.

le garantisco che non mi farà nascere l'ossessione, attualmente questo problema è sotto controllo (farmacologico). Poi in seguito si vedrà perché la stessa terapia -a mio avviso- mi sta facendo peggiorare gli sbalzi di umore, quindi è ancora da mettere a punto.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su disturbi di personalità

Altri consulti in psichiatria