Elopram 50mg

Spett Dott. Per un peggioramenro della mia ansia accompagnata da ipocondria mi e stato aumentato elopran da 40 a 50 mg al giorno.
Sul bugiardino si parla di una dose max di 40mg al giorno.
La domanda che voglio porvi e" : perché mi è stata aumentata la dose oltre il dosaggio consigliato?
Questa nuova posoligia può essere peicolosa per la salute?
Grazie mille
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.5k 1k
Gentile utente,

Fino a poco tempo l'Elopram, che è in circolazione da diversi anni, si usava dai 20 ai 60 mg. Poi è subentrata una raccomandazione di tenersi entro un massimo di 40 mg per motivi di sicurezza cardiologica, legata in realtà ad una alterazione di un parametro elettrico che è solo un generico fattore di rischio per le aritmie ventricolari (il tratto qt). In queste dosi non si tiene conto delle variabili che influenzano l'assorbimento dei farmaci, per cui la dose per bocca può corrispondere a diverse dosi reali. Questo limita in effetti l'efficacia del farmaco su alcuni disturbi (es.doc) che richiedono notoriamente dosi più elevate.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2014
Ex utente
Percui gentile dottore può crrarr problemi cardiologici un eventuale aumento dwl dosaggio?
Grazie per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2013 al 2014
Ex utente
Percui gentile dottore può crrarr problemi cardiologici un eventuale aumento dwl dosaggio?
Grazie per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.5k 1k
Gentile utente,

Queste valutazioni si fanno di caso in caso. Se uno risponde particolarmente bene a un farmaco e ad altri non ha risposto, si può anche provare a usare dosi superiori a quelle raccomandate, se il paziente mostra di tollerarle e facendo i relativi controlli. E' un ragionamento di rapporto rischio-beneficio. Su questo punto specifico si calcola in termini di rischio, o di alternative disponibili.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2014
Ex utente
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria