Depressione ansiosa
Da 2 anni soffro di depressione ansiosa.tutto e'cominciato dopo una crisi di panico,pensavo che le cose sarebbero migliorate da sole e non mi sono subito rivolto a uno specialista,trascinandomi per mesi questo stato di cose.dopo diversi mesi a marzo dell'anno scorso mi sono rivolto al mio medico curante il quale mi ha cominciato a curare con xanax 25(poi passato a50)3 volte al giorno e elopram 40.sono andato avanti quasi un anno con questa cura ma dopo i primi miglioramenti la situazione e' diventata stazionaria .poi ho scoperto che lo xanax va usato per un massimo di 8 settimane e poi interrotto o sostituito.comumque ho interrotto quella cura. (e ho cambiato anche medico curante)ora ,a giugno,sono in attesa di una visita psichiatrica come si deve ma quello che vorrei sapere e se e' normale(diciamo cosi)o oltre agli sbalzi di umore,il fatto di vivere la giornata con un senso di surreale come stordito,questa sensazione aumenta di piu' il mio stato di ansia e di depressione .aspetto una sua risposta e la ringrazio
[#1]
Gentile utente,
Non è chiara la diagnosi, Depressione ansiosa è un modo per dire Episodio Depressivo Maggiore ? Poiché menziona alcuni fenomeni come l'attacco di panico, non è chiaro se la diagnosi sia stata definita oppure genericamente corrisponda ad una sindrome ansioso-depressiva ma niente di più definito.
La situazione di adesso può essere prevedibile se ha interrotto ogni cura. Perché interromperla invece di farsene consigliare una migliore da sostituire ?
Non è chiara la diagnosi, Depressione ansiosa è un modo per dire Episodio Depressivo Maggiore ? Poiché menziona alcuni fenomeni come l'attacco di panico, non è chiaro se la diagnosi sia stata definita oppure genericamente corrisponda ad una sindrome ansioso-depressiva ma niente di più definito.
La situazione di adesso può essere prevedibile se ha interrotto ogni cura. Perché interromperla invece di farsene consigliare una migliore da sostituire ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie per la risposta dottore,francamente e' come me l'aspettavo,e infatti tra pochi giorni incontrero'lo specialista per impostare una vera e propria cura.quello che mi interessava sapere se era nella norma (si fa' per dire)di una situazione di depressione ansiosa .le faro' sapere dopo la visita.grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 27/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.