Ansia e ripercussioni somatiche
Salve dottori io ho un problema da vari mesi,volevo chiedervi senza dilungarmi troppo se l'ansia e stress possono essere capaci di rendermi la pelle secca con piccoli lividi e piccole macchie chiare...si presenta anche uno stato di malessere generale con sensazione di svenimento e cedimento delle gambe e braccia...i dottori e le visite specialistiche che ho fatto dicono che é solo ansia...AIUTATEMI VOI !!!
Gentile utente,
non vi è alcuna manifestazione dell'ansia con lividi o macchie chiare.
non vi è alcuna manifestazione dell'ansia con lividi o macchie chiare.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Utente
Io ho anche effettuato tutti gli esami possibili e immaginabili e sono tutti negativi,anche alle visite specialistiche mi hanno detto che devo solo stare tranquillo,dottore invece per il resto i miei sintomi sono riconducibili all'ansia? Ci tengo a dire che vivo in condizioni di stress forte da più di 4 anni...
Alcune problematiche cutanee possono essere possibili in stati di ansia, come ad esempio macchie micotiche, ma non mi risulta che i lividi possano essere regolati da uno stato ansioso.
Neanche la presenza di cute secca è caratteristica specifica di ansia.
In ogni caso, in assenza di patologie dermatologiche, il tentativo con farmaci per il trattamento dell'ansia potrebbe far valutare i miglioramenti e l'eventuale persistenza di sintomi cutanei da rivalutare successivamente.
Neanche la presenza di cute secca è caratteristica specifica di ansia.
In ogni caso, in assenza di patologie dermatologiche, il tentativo con farmaci per il trattamento dell'ansia potrebbe far valutare i miglioramenti e l'eventuale persistenza di sintomi cutanei da rivalutare successivamente.

Utente
Ok ho capito,comunque ho la pelle più sensibile agli stimoli esterni,non é una vera e propria secchezza,comunque fino a qualche settimana fa avvertivo prurito specialmente dopo la doccia ma il dermatologo mi disse di stare sereno,infatti ora mi é passato,ma comunque mi é rimasto il senso di avvertire meno sensibilità alle mani ma il neurologo dopo la visita e la RM ENCEFALICA ha detto che é tutto negativo quindi ogni sospetto non é fondato e quindi é tutto riconducibile a stati ansiosi altalenanti... Dottore lei cosa altro mi consiglia di fare per porre fine a questo fastidio?
Se non l'ha ancora fatta una visita psichiatrica può essere utile.

Utente
Ok grazie mille dottore,provvederò ad approfondire l'aspetto psicologico,le faccio solo un'ultima domanda,per risolvere stati d'ansia cé bisogno per forza di farmaci e psicoterapia?
Sarebbe meglio

Utente
Grazie mille dottore,vorrei la conferma da lei in merito a delle cose che ho letto in internet riguardo gli stati di ansia ecc ecc,ho letto che l'ansia può dare improvvisi attacchi di astenia quasi svenimento(come succede a me) lei che mi dice a riguardo? Grazie dottore vorrei più chiarimenti possibili a riguardo,grazie

Utente
Salve dottore per evitare di creare un nuovo consulto le scrivo nuovamente qui,volevo sapere se lo stato di ansia e panico costanti possono provocare rossori al viso,collo e petto, oltre al solo rossore anche una sensazione di calore e capogiri e senso di instabilità come se avessi l'influenza,grazie
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 10.7k visite dal 22/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.