Scalaggio sereoquel 50 rp con sereouqel 25

Buonasera Dottori,
io assumevo sereoquel 50rp+50rp la sera e 50rp al mattino; ora dovrei scalare il 50rp del mattino ma la formula da 25 non è a rilascio prolungato. Quale sarebbe il giusto scalaggio?
Altra domanda: è vero che l'emivita dell' Rp è la stessa del normale ma cambiano solo i tempi di rilascio del principio?
se così fosse con 25mg al mattino sarei a posto; ma se è come dice il mio medico che il 50rp ha un'emivita di 20 ore, mentre quello normale 6-7, allora dovrei prendere 25mg alle 7 e 25mg circa alle 15; quale dovrebbe essere lo scalaggio corretto?mi dareste una mano?
grazie infinite
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi ha detto lo psichiatra di scalare 50 alla volta (prima ne prendevo 200+200)
ma togliere di botto tutta la dose del mattino (arrivata a 50) mi provo ca agitazione;
col 25 la mattina sto bene, ma ho il dubbio che non mi copre ttto il giorno come se fosse a rp
e nn mi è chiaro il discorso sull'emivita dell rp e del normaele..se è uguale o no
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Lei ha assunto il farmaco RP a stomaco vuoto, due ore prima e due ore dopo?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
????
si
ma non capisco...
la mia domanda è se il 25mg mi copre tutto il tempo in cui mi copriva il 50mg (essendo ovviamente consapevole che il farmaco è dimezzato) ma il tempo di copertura è lo stesso dell'rp?
dato che il 25 non è rp
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Le ho fatto la domanda per capire se l'assunzione era corretta.

Il tempo di emivita del farmaco non è corrispondente sia per la riduzione di dosaggio che per il tipo di formulazione che, ovviamente, risulta essere "pronto" e non a "rilascio prolungato".

La riduzione di farmaco decisa nell'ambito del trattamento farmacologico può portare a periodi di minore benessere in funzione della riduzione stessa, fermo restando che, se stabilita, risulta essere appropriata per il raggiungimento dell'obiettivo terapeutico proposto.

Se non ho capito male, la prescrizione dello psichiatra è di eliminare completamente la dose di 50mg del mattino senza l'uso del 25mg.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si prima prendevo 200mg più 200mg,
ora sono arrivata a 50mg più 100mg
e l'obiettivo sarebbe eliminarlo totalmente
ma togliendo il 50 al mattino stavo male, cos' ora ne prendo 25mg va meglio, ma per coprirmi in termini di copertura come l'rp..dovrei allora assumerlo 2 volte cioè mattino e pomeriggio dopo 6\7 ore?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
nel senso non potrei prendere 25 al mattino 25 al pomeriggio e poi la dose della sera?
andrebbe preso 2 volte mi pare, ieri l'ho preso al pomeriggio e non mi ha fatto bene
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
quello che non riesco a capire è perchè continuo a leggere che il sereoquel rp ha la stessa emivita del normale cioè 7 ore; il mio medico mi diche invece l'rp ha emivita di 20 ore; e allora la mattina non ne avrei bisogno dato che sono coperta da quello della sera!!! sarei coperta qualsi tutto il dì.-..
mi fate capire per favore???
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
MI fa capire quale prescrizione ha ricevuto con un po' di ordine?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la mia prescrizione è di 50rp+50rp la sera; 50rp al mattino da togliere;
siccome sono stata in ansia nel togliere di colpo il 50 del mattino, mi è stato inserito il 25 al mattino
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
E come va?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria