Un medico psichiatra è tenuto a riferirti la diagnosi?
Salve,
ho già scritto altre volte esprimendo dei dubbi sul mio medico, sebbene abbia riscontrato un miglioramento del benessere e dell'umore.
In effetti sono un po' turbata dalla sua mancanza di chiarezza, pur ponendo anche domande dirette, non ho mai ottenuto chiare risposte, nemmeno su ciò che io possa avere.
A questo punto io mi chiedo: il medico è tenuto a riferirmi la diagnosi? E possibile che non l'abbia formulata (considerando che seguo una terapia farmacologica)?
vi ringrazio e vi auguro un buon pomeriggio.
ho già scritto altre volte esprimendo dei dubbi sul mio medico, sebbene abbia riscontrato un miglioramento del benessere e dell'umore.
In effetti sono un po' turbata dalla sua mancanza di chiarezza, pur ponendo anche domande dirette, non ho mai ottenuto chiare risposte, nemmeno su ciò che io possa avere.
A questo punto io mi chiedo: il medico è tenuto a riferirmi la diagnosi? E possibile che non l'abbia formulata (considerando che seguo una terapia farmacologica)?
vi ringrazio e vi auguro un buon pomeriggio.
[#1]
Gentile Utente,
diagnosi, terapia e prognosi sono tre cardini della professione medica. In generale si stabilisce in base alle informazioni che si ricevono dall'anamnesi una diagnosi ed una terapia adeguata. Perciò se il suo medico le ha dato una terapia avrà chiara anche la diagnosi.
Cordiali saluti.
diagnosi, terapia e prognosi sono tre cardini della professione medica. In generale si stabilisce in base alle informazioni che si ricevono dall'anamnesi una diagnosi ed una terapia adeguata. Perciò se il suo medico le ha dato una terapia avrà chiara anche la diagnosi.
Cordiali saluti.
Dr. Matteo Preve
Specialista in Psichiatria e Psicoterapia Cognitiva
[#2]
Gentile utente,
La chiarezza nella diagnosi deve essere una prerogativa di ogni medico, non solo dello psichiatra.
Cordiali saluti
La chiarezza nella diagnosi deve essere una prerogativa di ogni medico, non solo dello psichiatra.
Cordiali saluti
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 18/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.