Come smettere l'efexor 75

Gent.mo, sono una mamma di 44 anni che da circa 6 anni assume antidepressivi per ansia e depressione generalizzata, attualmente da circa 1 anno assumo efexor rp 75 mg. Desidero smettere questo farmaco anche perchè ho problemi di esofagite ed ho paura di peggiorare la situazione. Ho provato per ben 2 volte sotto consiglio del mio psichiatra a smettere, ma puntualmente dopo circa un periodo di piccole dosi di efexor, ritornava l'ansia, la paura delle malattie, l'insonnia, l'angoscia etc., e così dovevo riassumere il farmaco a dose 75 mg.
Questa volta il medico mi ha suggerito di usare il farmaco per circa 1 anno consecutivo senza mai smettere e poi di provare pian piano a ridurlo. Ora io Le chiedevo come posso fare per evitare che si ripresenti la situazione precedente, si può fare qualcosa o assumere qualcosa di più blando di un antidepressivo????
Grazie e cordiali saluti.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente,

il trattamento antidepressivo consigliato dal suo psichiatra dovrebbe rimanere tale fino a quando decide di cambiare medico che la segue.
E' anche possibile che possano essere utilizzati altri depressivi ma non e' certo che i sintomi che lamenta possano risolversi.
Oltretutto, e' anche da considerare che i sintomi da Lei lamentati possano rappresentare una riesacerbazione di patologia.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Vito Fabio Paternò Psichiatra, Psicoterapeuta 586 22
Gentile utente,
mi permetto di farle io due domande.
Visto che con l'Efexor sta bene, perchè vuole necessariamente sospenderlo e riaccusare nuovamente i sintomi dell'ansia e della depressione?
Se soffrisse di ipertensione arteriosa, vorrebbe sospendersi l'antipertensivo?

Cordialmente
Dott. Vito Fabio Paternò

www.cesidea.it
info@cesidea.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Stefano Garbolino Psichiatra, Psicoterapeuta, Sessuologo 2.5k 36
Gentile utente,
è certo che gli antidepressivi sono una classe di farmaci efficaci sulle patologie ansioso-depressive.
La scelta del farmaco è un argomento complesso che deve prevedere le possibili interazioni con altri medicinali, le controindicazioni all'utilizzo di alcuni di questi e gli effetti collaterali che possono essere differenti a seconda dalla molecola utilizzata. Pertanto modificare la sua cura è certamente possibile (in virtù degli effetti da lei lamentati) ma deve essere necessariamente una valutazione da concordare con lo psichiatra curante.
Cordialmente

Cordialmente
www.psichiatriasessuologia.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su insonnia

Altri consulti in psichiatria