Ansia e ossessioni

buongiorno sono nuovo del sito, inzio a parlare del mio problema, tre anni fa in un periodo di stress ho iniziato ad avere attacchi di panico, e ansia generalizzata, mi sono focalizzato sul respiro facevo che controllarlo in continuazione, dopo un anno sono andato dal medico psichiatra che mi ha prescritto ciprale per 1 anno e mezzo, sono stato bene solo che la mia ossessione del respiro era diminuita ma nn sparita, dopo che ho smesso il ciprale in maniera graduale, mi sono ricomparsi i problemi anche se lievi, per tagliare la testa la toro ho iniziato una tcc sempre per lo stesso disturbo, dopo una sett di terapia ho avuto di nuovo un attacco di panico, stavolta pero la mia paura e sempre di soffocare ma di trozzarmi con la lingua, quindi paure connesse al mangiare o al solo controllo della lingua, adesso sono un po frustrato , non capisco come mai nn riesco a liberarmi di questi controlli, cosa la mia depressione ossessione doc oppure ansia generica, potete darmi un consulto, se usare un'altro farmaco o continuare la tcc ......grazie
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.5k 1.1k
A quale dosaggio è prescritto il farmaco?

Da quanto tempo sta facendo psicoterapia?

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
il farmaco e durato 1 anno e mezzo, prima 10 mg e poi 20, con riduzione graduale, tcc la faccio da una settimana quaso ogni giorno, dalla prossima 2 volte settimana
Segnala un abuso allo Staff
Psichiatra attivo dal 2012 al 2013
Psichiatra
Gentile utente,
probabilmente ha sospeso la terapia farmacologica troppo precocemente, infatti racconta che i sintomi non erano scomparsi ma solo ridotti. Se la sospensione avviene troppo rapidamente è facile che vi siano ricadute.
La psicoterapia va bene ed è facile che nella fase iniziale la sintomatologia possa peggiorare, ma non si scoraggi, una settimana è un tempo troppo esiguo per vedere un qualche miglioramento. Le suggerisco di rivolgersi ad un medico psichiatra così che possa inquadrare il suo problema e indirizzarla su un percorso terapeutico adeguato. Probabilmente avrà bisogno di intraprendere una terapia farmacologica da affiancare alla psicoterapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok, ma la terapia e stata sospesa nell'arco di 4 mesi gradualmente, i sintomi di controllo rimanevano solo che nn avevo attacchi o tremori di paura, per quanto riguarda la tcc, la stavo curando per il controllo del respiro, coma mai adesso è cambiato e controllo la lingua, è questo che nn capisco, mi scusi ma ho tanti dubbi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.5k 1.1k
Gentile utente

La sospensione del farmaco poteva essere rinviata e comunque non ha specificato per quanto tempo è rimasto al dosaggio di 20 mg.

Una terapia cognitivo comportamentale non prevede sedute giornaliere o bisettimanali neanche nelle fasi iniziali.

Prima di imbarcarsi in trattamenti non appropriati sarebbe il caso di far rivalutare la situazione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
1 anno di 20 mg l'ho fatto tutto, tcc pensavo fosse la piu appropiata, inoltre il medico psichiatra mi ha gia confermato che non ho bisogno di nessun farmaco perchè la mia nn è piu depresione (il farmaco mi dava problemui solo al livello sessuale), lei pensa che la tcc non sia appropiata? a sto punto non so piu cosa devo fare
Segnala un abuso allo Staff
Psichiatra attivo dal 2012 al 2013
Psichiatra
Gentile utente,
come le ho già detto forse un anno, un anno e mezzo di terapia farmacologica non è stato sufficiente. I sintomi che lei riporta potrebbero essere attribuiti ad un disturbo di tipo ossessivo, ma non è questo il luogo e il contesto per poter fare una diagnosi, per questo le consiglio una visita psichiatrica che le possa spiegare la sua sintomatologia e indirizzare verso un trattamento appropriato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
come ho spiegato al suo collega prima, il medico continua a dirmi che non ho bisogno del farmaco, devo cambiare specialista, questo medico e dell'asl
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
ma i disturbi di tipo ossessivo, posso essere eliminato col farmaco?
Segnala un abuso allo Staff
Psichiatra attivo dal 2012 al 2013
Psichiatra
Gentile utente,
è fondamentale avere uno specialista di riferimento, a cui rivolgersi in caso di dubbi e a cui fare affidamento per il trattamento del proprio disturbo. Se il suo medico le ha consigliato di non effettuare alcun trattamento farmacologico e di intraprendere una psicoterapia probabilmente è la scelta più appropriata per il suo caso. Dia tempo alla terapia cognitivo comportamentale di agire.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok grazie, parlero di nuovo col mio specialista, cmq pensavo che oggi giorno forse piu sempliche curare questi disturbi, forse ero troppo ottimista
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
se è possibile aspettavo anche un a risposta dal dott Ruggiero, grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.5k 1.1k
Scusi ma sa non sto sempre al computer.

Comunque, in evidenza di una sintomatologia psichiatrica franca la risposta "non ha bisogno del farmaco" è totalmente inappropriata.

A mio avviso, in questo momento non riceve le giuste indicazioni per il trattamento dei suoi disturbi.

Un anno di trattamento a 20 mg non è sufficiente, il farmaco andava mantenuto per tempi più lunghi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
a si grazie mille, ne parlero con il mio medico specialista, ma un'ultima domanda questo tipo di problema o ossessione è risolvibile sol ocon il farmaco? e la tcc è una terapia che puo servire?o magari usare un farmaco diverso
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
buongiorno, scusate se vi disturbo ancora, oggi ho parlato con il mio medico specialista, l'ho messo a conoscenza del mio ultimo attacco di panico riferito alla sensazione di strozzamento della lingua, mi ha precisato che ci sono cose della mia vita che portano a questa situazione di malessere e che devo cambiare qualcosa se no la farmacologia è inutile, cmq mi ha prescritto nuovamente il cipralex 3gg 10mg e poi 20mq, e mi dira lui quando smettere, cmq penso per poco tempo, forse per darmi un po di forze e cambiare qualcosa, voi che ne pensate, il mio disturbo puo' dipendere solamente dalla mia vita ?????
cmq grazie in anticipo a qualsiasi specialista mi ripondera...
Segnala un abuso allo Staff
Psichiatra attivo dal 2012 al 2013
Psichiatra
Gentile utente,
non so quali fattori stressanti ci siano nella sua vita.
Ritengo comunque che i disturbi psichici, in generale, possano dipendere Anche da fattori ambientali, ma Non solo. Nel loro sviluppo concorrono anche altri fattori.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sua risposta ma riusare il cipralex anche per poco potrebbe essere una soluzione plausibile?

Segnala un abuso allo Staff
Psichiatra attivo dal 2012 al 2013
Psichiatra
E' plausibile usare il Cipralex se l'ha già utilizzato con successo.
Cosa intende per breve tempo? Non sono d'accordo se l'assunzione si limita a pochi mesi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma non so non mi ha detto penso 4 mesi
Segnala un abuso allo Staff
Psichiatra attivo dal 2012 al 2013
Psichiatra
Caro Utente,
definire a priori la durata della terapia non è possibile, poichè questa dipende da diversi fattori. In generale 4 mesi è un tempo troppo limitato per avere un benessere duraturo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie l unico problema più fastidioso che mi dava erano di tipo sessuale, potrebbe ridarmi gli stessi problemi o non è detto?
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria