Venlafaxina in gravidanza
Buongiorno Dottore,
ho quasi 31 anni, e la scorsa settimana ho scoperto di essere incinta (di 4 settimane), sono in cura da 10 anni con la Venlafaxina (dosaggio 2 pastiglie da 37,5 mg 1 giorno e 1 pastiglia da 37,5 il giorno successivo a giorni alterni) a causa di una brutta depressione con ansia e attacchi di panico che ho avuto appena terminata la maturità...ho sofferto di fobia d'impulso. Con questo farmaco mi sono trovata molto bene, ma quando ho provato a scalare la dose (2 volte nel corso della terapia) purtroppo ho avuto altri episodi di panico. Il medico di base mi ha detto che dovrei sostituire il farmaco con la Paroxetina che si può prendere in gravidanza ma che però fa anche ingrassare...ho avuto problemi di peso in età adolescenziale e non voglio averli di nuovo (sopratutto prevedendo i KG che aumenteranno già per la gravidanza, pertanto il medico mi ha consigliato di sospendere completamente la terapia con la Venlafaxina in una settimana scalando il dosaggio, e poi non prendere più niente. Io ho un po' paura che una settimana sia un periodo troppo breve per smettere una terapia che dura da così tanto tempo ma naturalmente sono disposta a farlo per il bambino...Lei cosa dice? E' il caso che mi rivolga ad un neurologo?? La ringrazio anticipatamente per la Sua risposta.
ho quasi 31 anni, e la scorsa settimana ho scoperto di essere incinta (di 4 settimane), sono in cura da 10 anni con la Venlafaxina (dosaggio 2 pastiglie da 37,5 mg 1 giorno e 1 pastiglia da 37,5 il giorno successivo a giorni alterni) a causa di una brutta depressione con ansia e attacchi di panico che ho avuto appena terminata la maturità...ho sofferto di fobia d'impulso. Con questo farmaco mi sono trovata molto bene, ma quando ho provato a scalare la dose (2 volte nel corso della terapia) purtroppo ho avuto altri episodi di panico. Il medico di base mi ha detto che dovrei sostituire il farmaco con la Paroxetina che si può prendere in gravidanza ma che però fa anche ingrassare...ho avuto problemi di peso in età adolescenziale e non voglio averli di nuovo (sopratutto prevedendo i KG che aumenteranno già per la gravidanza, pertanto il medico mi ha consigliato di sospendere completamente la terapia con la Venlafaxina in una settimana scalando il dosaggio, e poi non prendere più niente. Io ho un po' paura che una settimana sia un periodo troppo breve per smettere una terapia che dura da così tanto tempo ma naturalmente sono disposta a farlo per il bambino...Lei cosa dice? E' il caso che mi rivolga ad un neurologo?? La ringrazio anticipatamente per la Sua risposta.
E' il caso che si rivolga ad uno psichiatra.
https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 09/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?