Antidepressivi-chiarimenti.
Salve
Ho letto che esistono diverse classi di antidepressivi, alcuni con molecole totalmente innovative rispetto ai vecchi farmaci. Io soffro di disturbi d'ansia sociale, mi sono state prescritte 3 compresse di xanax da 0,25 al giorno, però lo Psichiatra mi ha accennato che magari sarebbe il caso di iniziare una terapia con antidepressivi .Mi ha prescritto l'esame della serotonina e il valore è di 116, quindi ben al di sopra del minimo che è 80. A questo punto mi chiedo: E' il caso di iniziare una terapia con questi tipi di farmaci nel momento in cui il valore della serotonina è perfettamente regolare? Poi ho letto che questo tipo di farmaci provocano disturbi sessuali e un aumento della sudorazione e del tremore, che sono 2 dei sintomi principali dei miei disturbi d'ansia. Potreste darmi chiarimenti dettagliati al riguardo per favore?
Grazie.
Ho letto che esistono diverse classi di antidepressivi, alcuni con molecole totalmente innovative rispetto ai vecchi farmaci. Io soffro di disturbi d'ansia sociale, mi sono state prescritte 3 compresse di xanax da 0,25 al giorno, però lo Psichiatra mi ha accennato che magari sarebbe il caso di iniziare una terapia con antidepressivi .Mi ha prescritto l'esame della serotonina e il valore è di 116, quindi ben al di sopra del minimo che è 80. A questo punto mi chiedo: E' il caso di iniziare una terapia con questi tipi di farmaci nel momento in cui il valore della serotonina è perfettamente regolare? Poi ho letto che questo tipo di farmaci provocano disturbi sessuali e un aumento della sudorazione e del tremore, che sono 2 dei sintomi principali dei miei disturbi d'ansia. Potreste darmi chiarimenti dettagliati al riguardo per favore?
Grazie.
[#1]
Gentile utente
Il trattamento standard per un disturbo d'ansia sociale, in esattezza diagnostica, è costituito dall'uso di antidepressivi a dosaggi terapeutici.
Il trattamento standard per un disturbo d'ansia sociale, in esattezza diagnostica, è costituito dall'uso di antidepressivi a dosaggi terapeutici.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Attivo dal 2013 al 2017 Attivo dal 2013 al 2017](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve
Si, questo me l'hanno detto, ma i chiarimenti che mi aspettavo sono questi: Se il livello di serotonina è alto, che bisogno c'è di assumere un farmaco che alzi il livello di quest'ultima? Inoltre c'è la questione degli effetti collaterali: Io soffro d'ansia e dovrei prendere un farmaco che mi aumenta la sudorazione e i tremori, oltre a provocare disturbi di natura sessuale?
Grazie.
Si, questo me l'hanno detto, ma i chiarimenti che mi aspettavo sono questi: Se il livello di serotonina è alto, che bisogno c'è di assumere un farmaco che alzi il livello di quest'ultima? Inoltre c'è la questione degli effetti collaterali: Io soffro d'ansia e dovrei prendere un farmaco che mi aumenta la sudorazione e i tremori, oltre a provocare disturbi di natura sessuale?
Grazie.
[#3]
Gentile utente,
la dose di serotonina nel sangue non costituisce motivo ostativo all'utilizzo di un trattamento specifico per i disturbi lamentati.
Quelli che descrive come "effetti collaterali" del farmaco sono considerati solo effetti temporanei ed alcuni di essi possono anche non presentarsi.
la dose di serotonina nel sangue non costituisce motivo ostativo all'utilizzo di un trattamento specifico per i disturbi lamentati.
Quelli che descrive come "effetti collaterali" del farmaco sono considerati solo effetti temporanei ed alcuni di essi possono anche non presentarsi.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.5k visite dal 23/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.