Paroxetina e alcolici
Salve,
È una settimana che prendo 10 mg di paroxetina ( mezza pastiglia) dopo pranzo alle ore 14:00. Il sabato sera e qualche volta il venerdì ero allora bere due o tre bicchieri di vino. Posso ancora farlo? Se prendo paroxetina alle 14 e bevo verso le undici mezzanotte è passato abbastanza tempo? Altrimenti quanti bicchieri potrei bere? Specifico che non homo avuto problemi con l'alcol, mi piace solo sorseggiare un po' di vino in compagnia!
È una settimana che prendo 10 mg di paroxetina ( mezza pastiglia) dopo pranzo alle ore 14:00. Il sabato sera e qualche volta il venerdì ero allora bere due o tre bicchieri di vino. Posso ancora farlo? Se prendo paroxetina alle 14 e bevo verso le undici mezzanotte è passato abbastanza tempo? Altrimenti quanti bicchieri potrei bere? Specifico che non homo avuto problemi con l'alcol, mi piace solo sorseggiare un po' di vino in compagnia!
[#1]
Gentile utente,
pur non essendo chiara la diagnosi per cui è stata prescritta la paroxetina,perlomeno lei non la riferisce nel suo scritto,la sconsiglierei vivamente di associare l' assunzione di alccool anche in quantità modeste.Tenendo conto che non riferisce particolari problemi con lo stesso penso che possa essere un sacrificio non eccessivo per il miglioramento della sua salute.
Cordiali Saluti
Piergiorgio Biondani.
pur non essendo chiara la diagnosi per cui è stata prescritta la paroxetina,perlomeno lei non la riferisce nel suo scritto,la sconsiglierei vivamente di associare l' assunzione di alccool anche in quantità modeste.Tenendo conto che non riferisce particolari problemi con lo stesso penso che possa essere un sacrificio non eccessivo per il miglioramento della sua salute.
Cordiali Saluti
Piergiorgio Biondani.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.2k visite dal 15/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.