Allergia a escitalopram
salve,ho 24 anni,il mio psichiatra mi ha prescritto cipralex per attacchi di panico,lo sto prendendo da poco piu di un mse,le prime due settimane ho preso 5 mg al giorno poi sono passata a 10mg.
dopo la prima settimana di trattamento sono comparse delle bolle rosse sulla lingua che il dottore mi ha detto essere papille infiammate e gonfie;fanno molto male e bruciano e persistono da allora.
il mio psichiatra esclude un effetto collaterale o una relazione col farmaco percio continuo a prenderlo ma ho fatto tamponi e esami e sono tutti negativi;non trovo altre spiegazioni se non una allergia al farmaco,è possibile?
dopo la prima settimana di trattamento sono comparse delle bolle rosse sulla lingua che il dottore mi ha detto essere papille infiammate e gonfie;fanno molto male e bruciano e persistono da allora.
il mio psichiatra esclude un effetto collaterale o una relazione col farmaco percio continuo a prenderlo ma ho fatto tamponi e esami e sono tutti negativi;non trovo altre spiegazioni se non una allergia al farmaco,è possibile?
[#1]
Gentile utente
Un fenomeno di questo tipo può essere dovuto non tanto al principio attivo quanto per qualche eccipiente contenuto al suo interno.
La prova di valutazione può essere fatta solo con l'esclusione del prodotto dalla assunzione.
Un fenomeno di questo tipo può essere dovuto non tanto al principio attivo quanto per qualche eccipiente contenuto al suo interno.
La prova di valutazione può essere fatta solo con l'esclusione del prodotto dalla assunzione.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.2k visite dal 01/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.