Legame fumo e dap

Gentili Dottori,
soffro di DAG con qualche raro attacco di panico da due anni,sono sotto cura con psicofarmaci.

Sono un ex fumatore di sigari e mi sono reso conto che il fumarli mi portava un aumento consistente dell'ansia,così sono passato alle sigarette dove invece non ho avuto problemi.

Solo che ho letto online che il tabagismo favorisce gli attacchi di panico e cosi ho deciso di smettere definitivamente.

Vorrei chiederVi: quale sostanza presente nella sigaretta favorisce gli attacchi di panico? Perché vorrei passare alle sigarette elettroniche prendendo aromi che non contengano nicotina-se è la nicotina che favorisce gli attacchi- e mi piacerebbe sapere se in questo caso potrei fumare tranquillo.

Grazie in anticipo per le risposte.
Distinti saluti
Dr. Stefano Garbolino Psichiatra, Psicoterapeuta, Sessuologo 2.5k 36
Gentile utente,

la nicotina e le sostanze presenti nella sigaretta sono comunque dannosi in genere per la salute.

Anche la sigaretta elettronica potrebbe, in assenza di prove inconfutabili, avere controindicazioni.

Sarebbe importante parlarne con il suo psichiatra di riferimento.

Considerata la giovane età è mai stat presa in considerazione una qualche forma di psicoterapia da associare al trattamento farmacologico?

Cordialmente
www.psichiatriasessuologia.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2017
Ex utente
Gentile Dottore,
ho già eseguito una psicoterapia senza ottenere risultati soddisfacenti.

Il mio psichiatra mi ha vietato di cimentarmi in qualsiasi forma di psicoterapia.

Detto ciò,vorrei ricevere risposta al mio consulto,so che le sigarette fanno male,ma io mi sono riferito all'effetto che possono fare riguardo solo ed esclusivamente l'ansia e il dap.

Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Garbolino Psichiatra, Psicoterapeuta, Sessuologo 2.5k 36
Gentile utente,

curioso che lo psichiatra le abbia vietato di "cimentarsi" in una psicoterapia: o gliela prescrive oppure non la ritiene utile. Non è competenza del paziente "decidere" cosa fare.

In ogni caso rispetto al quesito, come già detto, è una valutazione contestuale e personale che deve essere fatta con lo specialista di riferimento: molti miei pazienti hanno un "beneficio" ansiolitico dal fumare, altri un "aumento" dell'ansia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2017
Ex utente
Gentile Dottore,
mi ha detto che per me la psicoterapia si rileverebbe dannosa anziché benefica.

In qualità di Psichiatra,mi saprebbe dire se gli aromi della sigaretta elettronica senza nicotina possono interferire con la mia ansia?

Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria