DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO INSOLITO

Buonasera, vorrei chiedervi un parere sulla situazione di mia zia che da due anni a questa parte non dà segni di miglioramento. Come ho già scritto, il problema è un disturbo ossessivo compulsivo. La zia ha 53 anni, è in menopausa da un paio d'anni e gode di una buona salute generale. I vari psicologi e psichiatri non sono stati molto d'aiuto, idem per quanto riguarda le varie cure farmacologiche provate ( con ansiolitici vari, prozac, orap, elopram, samyr ecc.) poichè il D.O.C. riguarda una fortissima e immotivata paura della lingua (come organo) delle donne. Il solo pensiero della lingua nella bocca di qualunque donna le crea fortissima ansia, paura, vampate di colore, non riuscendo più ormai a condurre una vita normale poichè è bloccata da questo pensiero ossessivo continuamente e non riesce a fare altro, versando in uno stato di assenza, depressione e prostrazione. Insomma, sembra estraniata dal mondo. In genere quando pensa alla lingua di una persona, immagina di cancellarla con un gessetto bianco o di pietrificarla o cerca con altri artifici da lei inventati di cancellarla o indurirla... Insomma, non sappiamo più a chi rivolgerci perchè non si capisce da dove derivi questo pensiero della lingua. Qualcuno ipotizza un trauma infantile poichè lei ha sempre avuto paura delle donne anziane e della loro lingua, ma comunque in generale ha sempre rifiutato l'idea che una donna potesse essere lesbica, altra cosa che le fa impressione. Lei è eterosessuale, sposata con figli ed ha sempre avuto qualche problemino con queste lingue, ma gestito senza alcun ricorso a medici o farmaci e soprattutto senza mai darlo a vedere.
Adesso che la situazione è peggiorata e nessun medico sa come trattare, non il doc, ma l'oggetto del doc, che forse è inusuale (la lingua), cosa pensate di questo caso? Mi consigliate qualche accertamento o qualche specialista esperto nel settore? Cosa c'è da fare realmente per farla stare meglio? Insomma, ditemi un po' cosa ne pensate, perchè davvero ci siamo rivolti a molti medici, sia per terapia farmacologica, sia per cicli di psicoterapia, che nulla hanno risolto.
Grazie mille

ps: Ha eseguito anche elettroencefalogramma, analisi della tiroide.
Dr. Stefano Garbolino Psichiatra, Psicoterapeuta, Sessuologo 2.5k 36
Gentile utente,

potrebbe specificare bene i dosaggi dei vari farmaci e la tempistica di utilizzo degli stessi?

Cordialmente
www.psichiatriasessuologia.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
LE FARO' SAPERE DOMATTINA CON PRECISIONE.
SECONDO LEI L'APPROCCIO FARMACOLOGICO E' NECESSARIO? PRIMA DI NATALE A CAUSA DI UN RASH CUTANEO DOVETTE INTERROMPERE UN PO' ALLA VOLTA LA CURA CHE STAVA SEGUENDO E SEMBRAVA STARR ADDIRITTURA MEGLIO SENZA FARMACI. DI CERTO NON PEGGIO. E POI, QUESTO FATTO DELLA LINGUA... COME SE LO SPIEGA? COSA PENSA DI QUESTO CASO?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Stefano Garbolino Psichiatra, Psicoterapeuta, Sessuologo 2.5k 36
Gentile utente,

senza voler supporre nulla i sintomi da lei descritti possono essere compatibili con il disturbo ossessivo.

Gli approcci farmacologici o meno sono a discrezione della scelta terapeutica che solamente lo specialista è in grado di stabilire.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Menopausa

Cos'è la menopausa? A quale età arriva e come capire se è arrivata: i sintomi e i consigli per affrontare questa fase della vita della donna.

Leggi tutto

Consulti simili su menopausa

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria