Insopportabile stimolo ad urinare sempre a causa di agitazione ed ansia

Buonasera a tutti scrivo perché ormai disperato ed esasperato da questo continuo stimolo ad urinare. Soffro di ansia che inizialmente curavo con ansiolitico in gocce, da una settimana e mezza sto invece prendendo delle pastiglie di sertralina. Sono seguito da una psicologa che mi dice che questo stimolo è dovuto alla mia ansia. Ho fatto esami del sangue e sono regolari a parte il colesterolo. Sta però ormai diventando impossibile per me lavorare in quanto occupo una figura di front Office e quando arriva un cliente davanti a me sento l'impellente bisogno di scappare in bagno altrimenti ho paura di non riuscire a contenermi, nel mentre ovviamente faccio una gran fatica mentale a portare avanti la discussione col cliente e cerco di liberarsi di lui al più presto. La situazione sta veramente diventando insostenibile, questa sertralina che sto assumenti attenuerà questo stimolo? Devo fare altro ? Per favore aiutatemi
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si ho fatto anche le urine assieme agli esami del sangue, unici valori fuori posto sono: neutrofili e bilirubina, ho anche fatto un ecografia testicolare, ho una leggera punta di ernia all'attacco della gamba. Può esserci qualcos'altro secondo lei oltre all'ansia? Ho veramente paura che prima o poi me la faccio addosso davanti a qualcuno
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Si ho fatto anche le urine assieme agli esami del sangue, unici valori fuori posto sono: neutrofili e bilirubina, ho anche fatto un ecografia testicolare, ho una leggera punta di ernia all'attacco della gamba. Può esserci qualcos'altro secondo lei oltre all'ansia? Ho veramente paura che prima o poi me la faccio addosso davanti a qualcuno
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Gentile utente

La preoccupazione che ci sia altro oltre l'ansia può appartenere al disturbo d'ansia stesso.

L'antidepressivo può ridurre i sintomi che sono dipendenti dal disturbo.

Deve attendere che il farmaco faccia effetto ai dosaggi terapeutici previsti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria