Depressione psicotica

buongiorno a tutti, da qualche settimana mia madre, donna di 52 soffre di ua depressione psicotica diagnosticata da una psicoterapeuta-psichiatra venuto a casa per vedere le condizioni di mia madre.questa depressione e stata causata da un forte stress dovuto a vari problemi che ci sono stati in famiglia tra cui mio fratello che ha poiblemi di hadicap, "encefalopatianeonatale" mio fratello ha 30 anni e gran parte della giornata va dedicata a lui, tranne quando va ad un centro che si trova nel mio paese.mia madre ha strani sbalzi d' umore a volte ragiona piu o meno lucida, mentre molto spesso si sente spiata, a forti sensi di colpa,si fa strani pensieri su persone che lei dice che gli hanno fatto del male, allucinazioni e cose del genere.passa notti isonne con incubi fa risvegli angosciosi. si sente molto confusa e stanca. ha perso l' appetito con una perdita di peso.la terapia che sta seguendo da circa una settimana é
3 volte al giorno gocce di lexotan2,5 mg
-10 mattina
-10 dopo pranzo
-15 sera
1 compressa di cipralex 10mg dopo colazione
1 compressa di amisulpride 200mg dopo cena
piu 20 gocce di sonirem prima di dormire.
che sta seguendo è giusta? dopo quanto tempo si possono vedere i miglioramenti. inoltre come mi devo comportare io visto che a breve dovro partire per l afghanistan. spero di ricevere risposta. grazie.
p.s. faccio fatica anche fargli prendere i medicinali ogni volta si rifiuta di prenderli.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente,

i risultati del trattamento possono essere visibili dopo circa due settimane di trattamento in esattezza di diagnosi.

Prima di questo periodo piò essere difficile ritrovare dei miglioramenti.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore per la tempestiva risposta. ma la terapia che sta seguendo è quella giusta?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Di valuta la correttezza del trattamento sulla base dei risultati che ne scaturiscono.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno atutti ho freferito continiare a scrivere qui, per evitare di rispiegare tuttoè passatoqualche mese da l ultima cura che stava assumendo mia madre. E fortunatamente semhrava che stesse andando tutto bene. A parte qualche piccolo problema con lo psicoterapeuta che per rintracciarlo era un impresa. Arriva il giorno in cui devo partire per qualche mese per lavoro, misento con mia madre tutti i girni e sembra tutto bene, ma verso i primi girni di luglio le cose pecciorano vertiginosamentel, a casa il panico, io non c ero il dottore non rispondeva al telefono. Mia madre sempre piu grave. Poi grazie ad un coscente che anche lui è statoin deppressione ci ha consihliato un professore di geriatria che ha curato parechi casi di depressione, a mia madrea gli è stata diagnosticato una depressione maggiore.ora dopo un mese di cura di anafranil 25 mg 1 matt 1 pom. Tavor 1mg 1 matt 1 pom 1 sera. E 10 gocce di laroxyl 40 ml.sta meglio. Il mio dubbio è mettiamo in chiaro che sono un ignorante in materia, ma con tutto il rispetto che per il professore che è una persona molto competente e disponibile. Ma la geriatria con la depressione cosa c entra io da quello che fin ora ho visto associato è deppressione psichiatra psicoterap ecc. Ma geriatra mai.spero che qualcuno mi possa dare risposta. Uncordiale saluto e grzie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria