Cipralex mi fa sentire peggio

salve dottori,
in seguito a forti dolori muscolari diffusi senza apparente origine e problemi di ansia,dopo molti specialisti che mi hanno trovato in forma mi sono rivolto ad uno psichiatra della asl che mi ha dato da prendere cipralex 10 mg+ lyrica 75mg.
diagnosi depresione mascherata con disturbi somatoformi
lo assumo da 1 mese e 20 giorni e se devo essere sincero mi sembra di star peggio.i dolori vanno e vengono ma la cosa più fastidiosa e che mi mette paura è una sgradevole sensazione di bruciore\dolore agli arti (artralgia).tra gli effetti collaterali c'è scritto artralgia e mialgia ma io prendo il farmaco proprio per non avere problemi del genere.
questa sensazione di bruciore è iniziata con l'assunzione del cipralex perchè non avevo mai avuto problemi alle gambe ma da quando lo prendo mi bruciano e le sento pesanti.gli effetti collaterali tenderebbero a passare dopo quanto?lo specialista .dopo avergli riferito il disagio, mi dice di continuare a prenderlo e di tenere duro ma io non ce la faccio ad andare avanti così...sono a pezzi.sono passati troppi giorni e non ho avuto miglioramenti anzi...forse non è il farmaco adatto a me.
so che devo fidarmi dello psichiatra ma vorrei un vostro parere.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente

L'escitalopram non ha indicazione specifica per le somatizzazioni per le quali solitamente vengono scelti farmaci differenti.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
mi scusi dottore...
lei mi sta dicendo che questo farmaco non serve a nulla per i miei problemi?eppure il medico era convinto di si
lo psichiatra mi ha detto che la depressione mascherata si manifesta con sintomi fisici (dolori muscolo\scheletrici diffusi,ansia,tremori,stanchezza) e sono proprio i miei sintomi e che il cipralex è ottimo per queste cose.adesso non so proprio cosa pensare...che tipo di farmaci servono a chi soffre di quello che mi affligge?grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Non ho detto che non serve a nulla, ma certamente a mio parere non può essere considerato di prima scelta.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore.
il mio specialista mi ha detto che in casi come i miei vanno usati gli ssri.
giusto per curiosità ma quali farmaci per esempio andrebbero bene per i miei problemi?ovviamente non mi arrischierei a prenderli di mia iniziativa ma lo chiedo solo per capire le proprietà dei farmaci e magari parlarne con lo specialista perchè mi sa che gli chiederò di cambiare terapia.
la ringrazio in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gli ssri sono una classe di farmaci, sono simili ma non uguali e nel caso di somatizzazioni ne andrebbero usati altri prima dell'escitalopram.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
dottore,
ma secondo lei questa forte artralgia può essere un effetto del cipralex?sono davvero forti come dolori e diversi da quelli che avevo prima.
poi sarebbe così gentile da dirmi quale farmaco ssri andrebbe bene per i miei problemi?solo a titolo informativo visto che l'escitalopram mi fa stare peggio.quale
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Non fornisco risposte a "titolo informativo" che possono spingere all'autoterapia.

L'artralgia può essere effetto collaterale del farmaco o meno, in quanto presente anche in alcune forme di somatizzazione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia ai farmaci

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria