Sospensione brusca cipralex

Buongiorno,
sono in cura da più di 5 anni con Cipralex (18 gocce al giorno) poichè ho sofferto di Attacchi di Panico, molto forti, per circa 6 mesi.
Ho inoltre frequentato per circa 2 anni una psicoterapeuta 2 volte alla settimana.
Dall'inizio della cura tutto è migliorato moltissimo. Mai avuto più un attacco di panico, ho ripreso ad uscire (ero segregato in casa), ho ripreso l'aereo, viaggiato...ecc.. insomma ho ripreso a fare tutte quelle attività che per me erano diventate impossibili ed è sparita anche la depressione causata dallo stile di vita che avevo iniziato a condurre.

Vengo al dunque...ho "dimenticato" di prendere Cipralex per 1 intera settimana...
ovvero mi succede una cosa strana, lo prenderei ma qualcosa dentro di me dice "lo prendo più tardi" e poi finisce che non lo prendo...
Una specie di rifiuto ad assumere le gocce...

Diciamo che dentro di me ho paura di una ricaduta...ma sto bene...molto bene.
A questo punto non sò se è meglio tornare a prenderle e magari iniziare a scalarle gradualmente oppure lasciare così e sperare di non avere ricadute...

Voi sicuramente mi consiglierete di rivolgermi al Neurologo/Psichiatra che mi ha seguito...ma ho un rifiuto anche in questo, o meglio, di questo ne sono cosciente poichè ogni volta che ho provato a dire che volevo smetterlo mi rimandava a casa dicendomi che tanto non faceva male e che potevo continuarlo a prenderlo per un pò...

In questi anni sono ingrassato di 35 kg....mi sento bene ma spento dentro di me...non ho energie e non mi sento più quello di prima.

A voi chiedo se fisicamente mi farà male l'aver interrotto così bruscamente questa terapia...anche se sono consapevole del fatto che DOVETE rispondere che non si deve interrompere così e che dovrei consultarmi con un medico..

Vi ringrazio.
Un saluto e buon lavoro (grazie dell'ottimo servizio che offrite!)
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No...dicevo, sò che la Vs. professionalità vi dirotta a rispondermi in quel modo...ma vorrei sapere qualcosa di più pratico... !
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Non è che la nostra professionalità ci dirotta questo tipo di risposte ma, generalmente, il tentativo è di rispondere con buon senso alle persone che lo richiedono.

Dopo una settimana di sospensione improvvisa il rischio è legato sia a sintomi da sospensione che ad una possibile ricaduta.

Allo stato attuale, consigliare di prendere o meno il farmaco non le è utile perché deve informare lo psichiatra prescrittore per capire il da farsi per evitare che lei possa avere sintomi spiacevoli.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco, il vostro consiglio e ho provveduto a chiamare il medico.
Ha la segreteria telefonica...mi richiamerà...

Ma intanto posso avere un consiglio riferito solo a questo weekend (se il medico non dovesse richiamarmi) se continuare a sospendere o riprendere magari gradualmente il dosaggio?

Grazie mille per la disponibilità!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Non è possibile fornire indicazioni terapeutiche senza visita diretta.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si ho capito che non è possibile...ma vorrei una indicazione su come è meglio tamponare il problema....visto che il medico non mi ha richiamato...
Ovviamente solo un consiglio...non prenderò come prescrizione medica la Sua risposta...
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria