Attacchi di ansia molto forti

Salve!avrei bisogno di un consulto.sono circa 3 mesi che soffro di forti attacchi di ansia che portano sensazioni di derealizzazione,"confusione mentale",terrore allo stato puro.Ho il terrore di avere qualche patologia mentale, di impazzire o di perdere la memoria.Sono sempre stata una persona ansiosa ma non ho mai avuto attacchi così intensi ed invalidanti.Anche guardandomi allo specchio o ascoltando la mia voce sembro non riconoscermi più.Sto andando da uno psicologo che ascoltando i miei malesseri ed i miei sintomi mi ha rassicurato dicendomi che si tratta solo di ansia ma di nulla di organico.Secondo voi dovrei approfondire?Questi sintomi e queste sensazioni di "irrealtà"sono portati dall'ansia o potrebbero essere segnali di qualcosaltro?Sono davvero preouccupata!grazie infinite a chi mi risponderà.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente,

se non ha sufficiente fiducia del suo psicologo in merito alla diagnosi ed alle valutazioni effettuate puo' rivolgersi ad un altro specialista

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2008
Ex utente
Salve!in realtà io ho fiducia nel mio psicologo,ma questi sintomi mi portano un pò di preouccupazione e mi faceva piacere confrontarmi con voi per capire se era il caso di approfondire o se potevo continuare solo con la psicoterapia.grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente,

le indicazioni sono piuttosto variabili, in realta' il trattamento piu' indicato, accreditato dalle linee guida internazionali, e' quello con la farmacoterapia e la psicoterapia ad orientamento cognitivo comportamentale.
A mio parere e' opportuno sempre approfondire la situazione e partire con un trattamento farmacologico piuttosto che psicoterapeutico
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Franca Scapellato Psichiatra, Psicoterapeuta 4.1k 206
Gentile utente, la sola psicoterapia nel suo caso mi sembra insufficiente: l'ansia che descrive è intensa e paralizzante, con sensazioni di depersonalizzazione, frequenti in casi come il suo.
Ci sono terapie farmacologiche efficaci e ben tollerate, da assumere sotto controllo da parte di uno psichiatra, che può associare tranquillamente al lavoro che sta facendo con lo psicologo.

Cordiali saluti

Franca Scapellato

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Altri consulti in psichiatria