Limite alcolemico patente disturbo bipolare
Mi è stato diagnosticato il disturbo bipolare di tipo 1 nel gennaio 2011 da allora non mi sono preoccupato delle normative riguardanti questa patologia fino al momento di rinnovare la mia patente B.
Sono consapevole che nel migliore dei casi dovrò comunque effettuare il rinnovo patente ogni 2 anni.
Il mio dubbio riguarda però altre limitazioni ad esempio il limite alcolemico: è vero che viene fissato a 0? quali sono i motivi? Esistono altre limitazioni previste dalla legge? e soprattutto quali sono le conseguenze in caso si dichiari il falso, cioè nel caso che non dichiari di avere questo disturbo?
Sono consapevole che nel migliore dei casi dovrò comunque effettuare il rinnovo patente ogni 2 anni.
Il mio dubbio riguarda però altre limitazioni ad esempio il limite alcolemico: è vero che viene fissato a 0? quali sono i motivi? Esistono altre limitazioni previste dalla legge? e soprattutto quali sono le conseguenze in caso si dichiari il falso, cioè nel caso che non dichiari di avere questo disturbo?
[#1]
Gentile utente,
il limite della alcolemia è un parametro valutabile in caso di sospensione della patente a seguito di guida in stato di ebbrezza e non per il disturbo bipolare per il quale, invece, è necessario dichiarare anche la terapia farmacologica prescritta ed in assunzione.
Non è chiaro per quale motivo ritiene che deve fare il rinnovo ogni 2 anni, in quanto la valutazione può portare ad un rinnovo regolare od anche ad un periodo inferiore, qualora se ne ravvisasse la necessità.
il limite della alcolemia è un parametro valutabile in caso di sospensione della patente a seguito di guida in stato di ebbrezza e non per il disturbo bipolare per il quale, invece, è necessario dichiarare anche la terapia farmacologica prescritta ed in assunzione.
Non è chiaro per quale motivo ritiene che deve fare il rinnovo ogni 2 anni, in quanto la valutazione può portare ad un rinnovo regolare od anche ad un periodo inferiore, qualora se ne ravvisasse la necessità.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la risposta, il motivo per cui chiedo delucidazioni riguardo il limite dell'alcolemia è perchè ad un amico che soffre di depressione maggiore, in seguito alla visita medica in commisione patenti, gli è stato fissato il limite a 0.
Non capisco se riguarda l'interazione con i farmaci oppure sia direttamente collegato alla patologia.
Io assumo litio carbonato, lamictal (lamotrigina) e abilify (aripiprazolo)
Non capisco se riguarda l'interazione con i farmaci oppure sia direttamente collegato alla patologia.
Io assumo litio carbonato, lamictal (lamotrigina) e abilify (aripiprazolo)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4k visite dal 09/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.