Riduzione antidepressivo
Salve gentili dottori,
avrei bisogno di un vostro parere. Ho fatto una cura con 50mg al giorno di zoloft per 11 mesi per un episodio ansioso depressivo e qualche ossessione. Adesso che sto abbastanza bene umore stabilizzato e scomparso ogni sintomo ho deciso d'accordo col mio medico curante di scalare il farmaco. La modalità è per ora una compressa al giorno a giorni alterni da effettuare per un mese. Ho iniziato lunedi lo scalaggio e oggi per la prima volta avverto un po di ansia e diarrea e stamattina qualche lieve capogiro. Ho subito pensato fosse un effetto della riduzione della sertralina e per cui ho contattato il mio medico e esposto anche a lui il problema. Secondo voi potrebbe essere così o è solo una mia preoccupazione paura di ricaduta? mi piacerebbe sentire un vostro parere e nel caso come ritenete giusto comportarsi
avrei bisogno di un vostro parere. Ho fatto una cura con 50mg al giorno di zoloft per 11 mesi per un episodio ansioso depressivo e qualche ossessione. Adesso che sto abbastanza bene umore stabilizzato e scomparso ogni sintomo ho deciso d'accordo col mio medico curante di scalare il farmaco. La modalità è per ora una compressa al giorno a giorni alterni da effettuare per un mese. Ho iniziato lunedi lo scalaggio e oggi per la prima volta avverto un po di ansia e diarrea e stamattina qualche lieve capogiro. Ho subito pensato fosse un effetto della riduzione della sertralina e per cui ho contattato il mio medico e esposto anche a lui il problema. Secondo voi potrebbe essere così o è solo una mia preoccupazione paura di ricaduta? mi piacerebbe sentire un vostro parere e nel caso come ritenete giusto comportarsi
[#1]
Gentile utente,
quale è stato il parere del Suo medico ? E' un medico specializzato in Psichiatria ?
In attesa della Sua risposta, vorrei chiarire (ma forse Lei lo sa già), che via internet non possiamo indicare "come comportarsi" nel senso delle modifiche delle prescrizioni; questo può fare solo quel specialista che La visita dal vivo.
quale è stato il parere del Suo medico ? E' un medico specializzato in Psichiatria ?
In attesa della Sua risposta, vorrei chiarire (ma forse Lei lo sa già), che via internet non possiamo indicare "come comportarsi" nel senso delle modifiche delle prescrizioni; questo può fare solo quel specialista che La visita dal vivo.
Dr. Alex Aleksey Gukov
[#2]
Gentile utente,
considerando che 11 mesi non possono essere considerati un periodo di trattamento sufficiente per la riduzione sintomatologica e l'evitamento delle ricadute, una riduzione fatta in questo modo può comportare sintomi da sospensione che possono essere quelli che descrive e andrebbe valutata una modalità di sospensione differente.
considerando che 11 mesi non possono essere considerati un periodo di trattamento sufficiente per la riduzione sintomatologica e l'evitamento delle ricadute, una riduzione fatta in questo modo può comportare sintomi da sospensione che possono essere quelli che descrive e andrebbe valutata una modalità di sospensione differente.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#3]
![Attivo dal 2012 al 2013 Attivo dal 2012 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
ringrazioe per le risposte..si è un medico specializzato...lui mi ha detto di valutare qualche altro giorno e poi eventualmente se i sintomi persistono di riprendere la dose di 50mg per altri tre mesi...Dr. Saverio cosa intende per modalità di sospensione differente? su internet ho letto che una terapia va effettuata per almeno 6-8 mesi dal momento che mi sentivo bene ho deciso d'accordo col medico di provare a scalare il farmaco...
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.4k visite dal 09/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.