Ansia o cosa?
Salve,
come si può ben vdere dai miei precedenti post, più volte sono scappato in ospedale per fitte al petto. Dopo un mese di sofferenza, decisi di fare una gastroscopia e ho scoperto di avere un reflusso gastroesofageo, ernia iatale media, helycobacter pilori, esofagite e gastrite.
Ho fatto un'ecocardiogramma ed elettrocardiogramma ed è perfetto,tutto nella norma, la mia pressione sanguigna media è 114/80 e i battiti cardiaci variano da 80 a 99 (stasera erano 99...premetto che era da 10 minuti che camminavo e subito ho iniziato ad avere giramenti di testa e agitazione e subito dopo 20 minuti ho misurato a pressione ed era appunt 114/80 con 99 battiti al minuto)..adesso che sono seduto i miei battiti sono 80 al minuto
Durante la giornata ho come degli attacchi..nel senso che mi gira la testa come se stessi per svenire, sento il cuore che inizia a battere più veloce, paura di avere un infarto (questo pensiero mi ossessiona), controllo molte volte il polso, e tutto ciò mi dura per circa 1 ora...ho iniziato la cura dell'helicobater ed il reflusso. Mi hanno detto che la terapia antibiotica è pesante..
Io vorrei sapere se questo problema che ho sia dovuto all'ansia o a cosa?! Io sono disperato..come potete vedere in altri post, tutti mi dicono di stare tranquillo ma ho bisogno di capire se è ansia naturale o se è ansia dovuta a questi antibiotici..
Questi episodi mi sono iniziati domenica scorsa e, tuttora, sto male quando mi vengono queste situazioni..
In attesa di risposta vi ringrazio anticipatamente.
come si può ben vdere dai miei precedenti post, più volte sono scappato in ospedale per fitte al petto. Dopo un mese di sofferenza, decisi di fare una gastroscopia e ho scoperto di avere un reflusso gastroesofageo, ernia iatale media, helycobacter pilori, esofagite e gastrite.
Ho fatto un'ecocardiogramma ed elettrocardiogramma ed è perfetto,tutto nella norma, la mia pressione sanguigna media è 114/80 e i battiti cardiaci variano da 80 a 99 (stasera erano 99...premetto che era da 10 minuti che camminavo e subito ho iniziato ad avere giramenti di testa e agitazione e subito dopo 20 minuti ho misurato a pressione ed era appunt 114/80 con 99 battiti al minuto)..adesso che sono seduto i miei battiti sono 80 al minuto
Durante la giornata ho come degli attacchi..nel senso che mi gira la testa come se stessi per svenire, sento il cuore che inizia a battere più veloce, paura di avere un infarto (questo pensiero mi ossessiona), controllo molte volte il polso, e tutto ciò mi dura per circa 1 ora...ho iniziato la cura dell'helicobater ed il reflusso. Mi hanno detto che la terapia antibiotica è pesante..
Io vorrei sapere se questo problema che ho sia dovuto all'ansia o a cosa?! Io sono disperato..come potete vedere in altri post, tutti mi dicono di stare tranquillo ma ho bisogno di capire se è ansia naturale o se è ansia dovuta a questi antibiotici..
Questi episodi mi sono iniziati domenica scorsa e, tuttora, sto male quando mi vengono queste situazioni..
In attesa di risposta vi ringrazio anticipatamente.
Salve,
Più che stare tranquillo dovrebbe vedere uno Psichiatra.
Più che stare tranquillo dovrebbe vedere uno Psichiatra.
Cordialmente
Dott. Vito Fabio Paternò
www.cesidea.it
info@cesidea.it

Utente
In che senso? Posso stare tranquillo
Lei ha detto che tutti le dicono di stare tranquillo.
Io volevo dirle che a parte stare tranquillo, che è la sciocchezza che dicono tutti e lei potendo lo farebbe senza che lo suggeriscano gli altri, io non perderei tempo e consulterei uno Psichiatra ( che è qualcosa di più pratico e utile per la sua salute che semplicemente provare a stare tranquillo) .
Io volevo dirle che a parte stare tranquillo, che è la sciocchezza che dicono tutti e lei potendo lo farebbe senza che lo suggeriscano gli altri, io non perderei tempo e consulterei uno Psichiatra ( che è qualcosa di più pratico e utile per la sua salute che semplicemente provare a stare tranquillo) .

Utente
capito...il mio medico di base mi ha consigliatodi prendere mezza pastiglia di Tavor orosolubile quando mi viene un attacco...potrebbe andare bene nel mio caso?
Grazie
Grazie
Sul sito non possiamo dare consigli sui farmaci e dosaggi degli stessi.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 08/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Reflusso gastroesofageo
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Reflusso gastrico
- Sindrome da spasmo involontario dello Sfintere di Oddi
- E' da qualche anno che ho bruciore di stomaco e eccessiva salivazione , tanta da dover sputare
- Urine con forte odore e colore scuro
- Febbriciatola persistente con alterazione linfonodo ascella sinistra
- Faringite da reflusso e linfonodi