Disturbo bipolare, cefalea a grappolo e ernie discali.

Salve, ho 45 anni e da 10 anni soffro di un fastidioso dist. bipolare con ipermaniacalità nei mesi caldi e ipo e basso umore nei mesi autunnali e invernali. In questi ultimi periodi e' sovente presente anche una cefalea a grappolo che è insorta anch'essa 10 anni fa. Il primo periodo andava via con i triptani classici, ora è piu' fastidiosa e risponde meno all'attacco con triptani e uso l'ossigeno o addirittura mi reco al pronto soccorso per gli attacchi severi. 2 anni fa ho trascorso l'estate a letto e a riposo per la comparsa di alcune ernie lombari e la cervicale c5 c6. La c5 c6 mi da tuttora fastidio al pollice braccio sinistro e in una regione del gomito sx e anche piu' su. L'elettromiografia fatta ieri conferma disturbo c5 c6 radicolare cronico. Avantieri mi han pure diagnosticato i fegato grasso. Le ultime analisi danno un aumento dei globuli bianchi globali a 18.9 e anche gli altri son mossi. Da una parte uso i farmaci ma pare che gli stessi svolgano anche un azione che intacca altre zone dell'organismo, a volte le mette a prova anche seriamente. La mia terapia è: Carbolitium 300, 150 + 300 a cena. Dispal 1 per die, tavor 2,5 x 3 die, depakin chrono 500 1 notte, seroquel 50 1 notte. Ho la invalidità inps 80%. Ma una curiosità: c'e' relazione fondata tra disturbo bipolare e cefalea a grappolo? La cefalea a grappolo, comunque, risente anche delle ernie?
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente

Non vi é correlazione diretta tra tutte le patologie elencate.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, anche se da cio' che ho letto in rete, qualche parere è contrastante con cio' che Lei asserisce.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
La cefalea a grappolo ha una correlazione con i disturbi depressivi ma non con il disturbo bipolare, diagnosi che chiaramente viene considerata corretta.

Ancor meno la correlazione con le patologie discali che insorgono per motivi differenti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie! E allora, disturbo bipolare e depressione hanno una certa relazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
Gentile utente,

tutto ha una relazione e nulla ha una relazione.

I due disturbi sono classificati in modo differente proprio perchè hanno manifestazioni cliniche differenti.

Il disturbo bipolare è caratterizzato anche da fasi depressive, mentre la depressione diagnosticata come tale non è un disturbo bipolare.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ne deduco che ho anche una patologia in piu': la depressione maggiore che invece mi tenevano come inclusa nel disturbo bipolare. Be, si impara sempre. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.3k 1.1k
No guardi che la sua depressione dovrebbe far parte del disturbo bipolare non può avere depressione e disturbo bipolare come diagnosi separate insieme.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
OK dott. Ruggier. Mi è tutto più chiaro. Ha ragione. Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria