Vino rosso e sereupin
Gentili Dottori,
mi rivolgo a voi perchè purtroppo il mio psichiatra è in ferie per i prossimi 15 giorni.
Assumo 20 mg di Sereupin dopo colazione. Sono stato invitato ad una cena di lavoro che si terrà tra 4 giorni e volevo chiedervi se l'assunzione di mezzo bicchiere (o uno al massimo) di vino rosso durante i pasti possa creare problemi con la paroxetina. Preciso che è grazie al Sereupin che posso permettermi di uscire a cena, visto che prima mi era impossibile a causa degli attacchi di panico.
Di norma non assumo alcolici, ma vista l'occasione per me importante mi sentirei a disagio a "passare".
Grazie mille per l'aiuto e buon lavoro.
mi rivolgo a voi perchè purtroppo il mio psichiatra è in ferie per i prossimi 15 giorni.
Assumo 20 mg di Sereupin dopo colazione. Sono stato invitato ad una cena di lavoro che si terrà tra 4 giorni e volevo chiedervi se l'assunzione di mezzo bicchiere (o uno al massimo) di vino rosso durante i pasti possa creare problemi con la paroxetina. Preciso che è grazie al Sereupin che posso permettermi di uscire a cena, visto che prima mi era impossibile a causa degli attacchi di panico.
Di norma non assumo alcolici, ma vista l'occasione per me importante mi sentirei a disagio a "passare".
Grazie mille per l'aiuto e buon lavoro.
[#1]
gentile utente
sarebbe preferibile non assumere alcol in concomitanza dell'uso di
antidepressivi, soprattutto se non è abituato a bere.
sarebbe preferibile non assumere alcol in concomitanza dell'uso di
antidepressivi, soprattutto se non è abituato a bere.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 20/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.