Riacutizzazione sintomi depressivi

Salve vorrei chiedere il vostro parere in quanto nelle ultime settimane ho avuto un aumento dei sintomi depressivi con ansia e tristezza! Nn riesco a dare un motivazione in quanto ho passato davvero un bel periodo!! Tanto che nn peNsavo piu alla depressione che mi aveva colpito, o per lo meno nn avevo sempre la paura di ricadute!!! Ora pero ho il terrore che di avere una ricaduta e che i 100 di zoloft nn siano piu sufficienti x la mia situazione!! È vero che nell ultimo mese ho avuto qualche problema con la ragazza e un incremento del lavoro e della responsabilità! Ora, possono essere queste piccole variazione della quotidianità e magari il cambio di temperatura o delle vere e proprie avvisaglie di una ricaduta? Grazie ancora
Dr. Massimo Lai Psichiatra 832 30
Gentile utente,

chiama piccole variazioni della quotidianità dei fatti importanti nella vita di una persona come i rapporti con gli altri e le responsabilità al lavoro.
Possono essere degli eventi stressanti per tutti, certo che normalmente siamo in grado di affrontare, ma che diventano più stressanti in persone già sensibili, e in cura!

Comunque delle variazioni di umore non sono segno di ricaduta certa ma vanno inserite nel suo contesto, quindi il medico che la segue e la conosce dovrebbe poterle interpretare meglio.

Saluti

Massimo Lai, MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio speialista infatti dici che nn siamo dei robot e di conseguenza è possibile questo!! Xo sono molto spaventato e questo mi porta ed essere ancora piu agitato e pensieroso!!! Grazie comunque è stato davvero gentile
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve la cosa che mi preoccupa è che dura da piu di una settimana questa situazione!!! Può essere normale? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve la cosa che mi preoccupa è che dura da piu di una settimana questa situazione!!! Può essere normale? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.5k 1k
Gentile utente,

Una cosa è il fatto di manifestare una sindrome depressiva, un altro è quello di avere dei sintomi che presi di per sé ci sono anche nella depressione, perché altrimenti significherebbe che chi è in cura con successo per una depressione non ha più né ansia né umore cattivo, e questo sarebbe un'assurdità, Il giudizio lo può dare il suo medico.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie gentile dottore!! Il problema è che nn riesco a tranquillizzarmi e nn vedo come uscire da questa situazione!mi è crollato il mondo addosso perché credevo di esserne uscito ed ora a trovarni così mi sento davvero triste ed agitato e nn so cosa fare e pensare!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve gentili dottori,
Oggi mi sono recato dal medico di base x una ricetta. Ho riferito al medico questo stato di ansia Dell ultimo periodo ed egli mi ha detto che anche l aumento repentino delle temperature può influire anche sulle ansia, soprattutto in soggetto sensibili!! Voi che ne pensate??Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.5k 1k
Gentile utente,

Non è molto rilevante sapere se fattori comunque comuni possono influire o meno, quanto il fatto che la sua attenzione sia sollecitata a porsi queste domande.

La risposta "letterale" ad una domanda del genere intuitivamente la sa anche Lei, visto che pone la domanda già con la risposta dentro, ma il problema è che al di là dei contenuti di queste domande c'è da capire se passi gran parte del tempo preoccupato di come potrebbe andare o controllandosi in assenza di sintomi precisi, oppure se siano domande che vengono una volta ogni tanto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psichiatria