passaggio da entact 10 a efexor 75
Buongiorno,
sono in cura da più di un anno con entact da 20 mg,
per problemi di ipocondria tali da rendermi la vita impossibile,
ho avuto miglioramenti ma non assoluti nel senso che ogni tanto ho ricadute,
ora il mio medico vuole provare efexor 75 RP , secondo voi può essere ci può stare come tentativo, inoltre Vi chiedo se posso staccare entact e prendere subito efexor il medico mi ha detto che non ci sono problemi nel senso che oggi prendo l'ultima di entact e domani mattina efexor.
Grazie
sono in cura da più di un anno con entact da 20 mg,
per problemi di ipocondria tali da rendermi la vita impossibile,
ho avuto miglioramenti ma non assoluti nel senso che ogni tanto ho ricadute,
ora il mio medico vuole provare efexor 75 RP , secondo voi può essere ci può stare come tentativo, inoltre Vi chiedo se posso staccare entact e prendere subito efexor il medico mi ha detto che non ci sono problemi nel senso che oggi prendo l'ultima di entact e domani mattina efexor.
Grazie
[#1]
Gentile utente
Le indicazioni ricevute risultano essere corrette.
Le indicazioni ricevute risultano essere corrette.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#5]
Il dosaggio di 75 mg può essere terspeutico ma non è da considerarsi un dosaggio terapeutico massimo.
Solitamente il dosaggio dovrebbe essere a 150mg, ma la scelta di trattamento è variabile in quanto varia l'azione del farmaco secondo i dosaggi utilizzati.
Solitamente il dosaggio dovrebbe essere a 150mg, ma la scelta di trattamento è variabile in quanto varia l'azione del farmaco secondo i dosaggi utilizzati.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 7.5k visite dal 11/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.