Fame d'aria
gent mi dottori vorrei chedere un parere .
un paio di anni fa ero in terapia con cipralex e lexotan per disturbi di ansia poi messi sotto controllo finita poi la terapia circa 1 anno fa .poi il medico mi disse di sospendere ma in caso di ricomparsa di farmi rivedere .
Vorrei chedere una cosa ogni tanto mi capita e mi capitava anche prima della terapia( faccio presente che da quando avevo circa 20 anni ora ne ho 47 avevo questi stati di agitazione :senso di soffocamento mancanza di aria battito accellerato etcc) di avere sensazione di nodo in gola e mancanza di aria in questi 3 giorni sono andato in austria a suonare con il mio gruppo e ogni tanto avevo questa sensazione di fame d'aria appunto , battiti entro 77 -80
ultimi esami che avevo fatto circa 1 anno e mezzo fa sempre per le stesse problematiche tutto nella norma sia ecocardiogramma che esami sangue
Puo' essere dipeso un po' ad uno stato di ansia o tensione e se e' il caso di risentire il mio psichiatra
vi ringrazio tanto se potrete rispondermi saluti cordiali
un paio di anni fa ero in terapia con cipralex e lexotan per disturbi di ansia poi messi sotto controllo finita poi la terapia circa 1 anno fa .poi il medico mi disse di sospendere ma in caso di ricomparsa di farmi rivedere .
Vorrei chedere una cosa ogni tanto mi capita e mi capitava anche prima della terapia( faccio presente che da quando avevo circa 20 anni ora ne ho 47 avevo questi stati di agitazione :senso di soffocamento mancanza di aria battito accellerato etcc) di avere sensazione di nodo in gola e mancanza di aria in questi 3 giorni sono andato in austria a suonare con il mio gruppo e ogni tanto avevo questa sensazione di fame d'aria appunto , battiti entro 77 -80
ultimi esami che avevo fatto circa 1 anno e mezzo fa sempre per le stesse problematiche tutto nella norma sia ecocardiogramma che esami sangue
Puo' essere dipeso un po' ad uno stato di ansia o tensione e se e' il caso di risentire il mio psichiatra
vi ringrazio tanto se potrete rispondermi saluti cordiali
[#3]
Gentile utente,
sì, molto probabilmente è sempre lo stesso problema ("disturbi di ansia poi messi sotto controllo..."), che di solito si presenta a livello "sub-clinico" ("ogni tanto mi capita e mi capitava anche prima della terapia..."), ma che adesso bisogna essere attenti che non abbia subito la riesacerbazione.
Aggiungo che vi consiglierei di definire in modo più esatto la diagnosi (i "disturbi di ansia" sono tanti) e di valutare se è il caso di ricorrere anche alle strategie non farmacologiche (non mi riferisco necessariamente alla psicoterapia nel senso "classico", esistono anche diverse tecniche specifiche per i disturbi d'ansia, a secondo di quale è il disturbo), per cercare di garantire un miglior compenso anche dopo la sospensione della terapia farmacologica.
un saluto,
sì, molto probabilmente è sempre lo stesso problema ("disturbi di ansia poi messi sotto controllo..."), che di solito si presenta a livello "sub-clinico" ("ogni tanto mi capita e mi capitava anche prima della terapia..."), ma che adesso bisogna essere attenti che non abbia subito la riesacerbazione.
Aggiungo che vi consiglierei di definire in modo più esatto la diagnosi (i "disturbi di ansia" sono tanti) e di valutare se è il caso di ricorrere anche alle strategie non farmacologiche (non mi riferisco necessariamente alla psicoterapia nel senso "classico", esistono anche diverse tecniche specifiche per i disturbi d'ansia, a secondo di quale è il disturbo), per cercare di garantire un miglior compenso anche dopo la sospensione della terapia farmacologica.
un saluto,
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 10/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.