Prozac e ciclo mestruale

Gentili dottori, vi scrivo per capire se quanto mi succede può essere attribuito ad effetti indesiderati del prozac.
In data 5 aprile, dopo la terza seduta dalla morte del mio psicoterapeuta, il mio psichiatra ha deciso di ri-prescrivermi Prozac. (Prima assumevo Thymanax con scarsi risultati, prima ancoa Trittico e Triazolam, prima ancora Depakin e Tavor prescrittimi in sostituzione al Prozac durante un ricovero in clinica psichiatrica per amnesia). Il mio dosaggio è dal 6 di aprile 10mg. Da allora non ho più visto il mio psichiatra perchè è stato ricoverato in ospedale (porterò sfortuna io...) quindi sono qui a chiedere a voi.
So che generalmente fluoxetina rende più fluido il sangue e direi che i lividi che mi stanno comparendo du tutto il corpo ne siano la prova (ma anche la volta scorsa mi era successo), può influire anche sul ciclo mestruale? Nel senso che mi è arrivato con 2 settimane di ritardo, senza alcun tipo di sintomo ne cambiamento nel fisico (gonfiore, tensione e ingrossamento del seno, dolori al basso ventre) e con perdite molto molto scarse (in contrasto con i lividi) e di colore scuro...
E' possibile che questo ciclo "anomalo" sia riconducibile al farmaco?
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.2k 1.1k
Gentile utente,

sarebbe il caso di far valutare i fattori della coagulazione nonche' i valori di prolattina ed eventualmente fare una visita ginecologica, in quanto nonostante alcuni effetti collaterali siano possibili le manifestazioni che descrive non sono propriamente nella norma.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dott.Ruggiero, la ringrazio per la sua celere risposta. Ma avrei una domanda cosa centra la prolattina in tutto questo, dal momento che modificazioni e sintomi fisici non ne ho assolutamente avuti?
Comunque mi attiverò per una visita e analisi del sangue.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Piergiorgio Biondani Psichiatra, Medico di base, Perfezionato in medicine non convenzionali, Psicoterapeuta 1.9k 63
Gentile utente,
la prolattina è un ormone prodotto dall'ipofisi,che può essere influenzata sia dall'uso di alcuni tipi di psicofarmaci,sia da una situazione di stress.Alterazioni anche lievi di tale ormone possono comportare irregolarità del ciclo,anche senza ulteriori sintomi aggiuntivi Talvolta l'assenza dei tipici segni premestruali potrebbe essere correlata ad uno sporadico ciclo anovulatorio.Penso comunque che lei faccia bene ad investigare la situazione con l'aiuto di uno specialista che potrà indicarle gli accertamenti più consoni per chiarire il problema.
Cordiali saluti
Piergiorgio Biondani

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in psichiatria