Svenire a seguito di emozioni o dolori
Buon giorno dottori,
mi rivolgo a Voi perchè la mia ragazza ha un problema che in alcuni casi diventa molto limitativo ed imbarazzante.
In pratica le capita di svenire in alcune situazioni che per il 99% delle persone sono normalissime.
Faccio qualche esempi:
1) Per evitare di tagliarsi il tallone con i mocassini mi ha chiesto di metterle un cerotto, ma appena appoggiato sulla pelle è svenuta;
2)Si è tagliata il dito con un foglio di carta ed è svenuta;
3)Durante un prelievo;
4)A seguito di un brutto sogno.
5) Dopo una forte emozione.
Vi giuro che questi esempi sono veri.
In altre situazioni invece non le succede niente tipo è caduta ed ha battuto la testa, oppure a seguito di altri tagli o dolori.
Credo che sia necessario specificare che quando dico che sviene mi riferisco ad una situazione dove lei fisicamente è assente, ma sente tutto ed in alcuni casi risponde a sollecitazioni.
Di questo ne soffrono anche il padre e la zia paterna anche se non conosco i modi.
Ringrazio anticipatamente ci mi risponderà.
mi rivolgo a Voi perchè la mia ragazza ha un problema che in alcuni casi diventa molto limitativo ed imbarazzante.
In pratica le capita di svenire in alcune situazioni che per il 99% delle persone sono normalissime.
Faccio qualche esempi:
1) Per evitare di tagliarsi il tallone con i mocassini mi ha chiesto di metterle un cerotto, ma appena appoggiato sulla pelle è svenuta;
2)Si è tagliata il dito con un foglio di carta ed è svenuta;
3)Durante un prelievo;
4)A seguito di un brutto sogno.
5) Dopo una forte emozione.
Vi giuro che questi esempi sono veri.
In altre situazioni invece non le succede niente tipo è caduta ed ha battuto la testa, oppure a seguito di altri tagli o dolori.
Credo che sia necessario specificare che quando dico che sviene mi riferisco ad una situazione dove lei fisicamente è assente, ma sente tutto ed in alcuni casi risponde a sollecitazioni.
Di questo ne soffrono anche il padre e la zia paterna anche se non conosco i modi.
Ringrazio anticipatamente ci mi risponderà.
[#1]
Questo caso potrebbe non essere di pertinenza psichiatrica,specie considerata la familiarità.
Lei parla di "svenimenti",ma in realtà,da quanto precisa, non vi è una perdita della coscienza,
ma solo un obnubilamento, con reattività parzialmente conservata.
Dovrebbe poi spiegare meglio la frase "in altre situazioni invece non le succede niente tipo
è caduta ed ha battuto la testa, oppure a seguito di altri tagli o dolori".
Le chiedo inoltre di specificare:
-se la paziente conserva il ricordo dell'accaduto
-se ha eseguito un EEG
-se soffre di facile addormentamento durante il giorno
-qual'è il suo stato psicologico al d fuori di queste crisi.
Lei parla di "svenimenti",ma in realtà,da quanto precisa, non vi è una perdita della coscienza,
ma solo un obnubilamento, con reattività parzialmente conservata.
Dovrebbe poi spiegare meglio la frase "in altre situazioni invece non le succede niente tipo
è caduta ed ha battuto la testa, oppure a seguito di altri tagli o dolori".
Le chiedo inoltre di specificare:
-se la paziente conserva il ricordo dell'accaduto
-se ha eseguito un EEG
-se soffre di facile addormentamento durante il giorno
-qual'è il suo stato psicologico al d fuori di queste crisi.
Dr. Paolo Carbonetti
Specialista in Psichiatra
Specialista in Psichiatria Forense
Viterbo-Terni-
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la rispota.
Cercherò di essere più preciso.
Per quanto riguarda il ricordo dell'accaduto, direi che lo mantiene parzialmente;
per quanto riguarda l'addormentamento diurno, questo lo escludo;
fuori dalle crisi, che cmq non sono frequenti (parliamo al massimo di qualche evento all'anno sempre collegati a fenomeni esterni) ha una vita e quindi uno stato psicologico normalissimo,;
per l'EEG, in passato lo face, ma era piccola, e da come mi dice non evidenziò nulla.
Quando parlo di altre situazioni faccio riferimento a eventi simili ma che non le causano niente.
Come detto è "svenuta" a seguito di un taglio causato da un foglio di carta, mentre altre volte si taglia con coltelli ( escorazioni domestiche) e non le succede niente.
Poco tempo fa è scivolata ed ha battuto la testa in modo violento, quindi causando un forte dolore, ma ha avuto nessun fenomeno.
Cercherò di essere più preciso.
Per quanto riguarda il ricordo dell'accaduto, direi che lo mantiene parzialmente;
per quanto riguarda l'addormentamento diurno, questo lo escludo;
fuori dalle crisi, che cmq non sono frequenti (parliamo al massimo di qualche evento all'anno sempre collegati a fenomeni esterni) ha una vita e quindi uno stato psicologico normalissimo,;
per l'EEG, in passato lo face, ma era piccola, e da come mi dice non evidenziò nulla.
Quando parlo di altre situazioni faccio riferimento a eventi simili ma che non le causano niente.
Come detto è "svenuta" a seguito di un taglio causato da un foglio di carta, mentre altre volte si taglia con coltelli ( escorazioni domestiche) e non le succede niente.
Poco tempo fa è scivolata ed ha battuto la testa in modo violento, quindi causando un forte dolore, ma ha avuto nessun fenomeno.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 18.6k visite dal 17/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.