Disturbo ansioso evitante
prendo solian d 6 anni,probabilmente per disturbo ansioso evitante(il mio psichiatra dice sono etichette quindi non ha fatto diagnosi,io avevo ansia nei rapporti interpersonali sia con uomini che donne esclusi membri mia famiglia, e depressione) non riesco a staccare il solian che assumo in quantita 100mg anche scalandolo a 50mg accuso forte cefalea,bruxsismo,tensione muscolare zona collo,depressione.chiedo:sintomi di astinenza?malattia?o cos altro?
[#1]
Gentile utente,
purtroppo non essendo a conoscenza della diagnosi esatta riferita alla sua situazione penso sia impossibile valutare la congruità della terapia in atto e poterle offrire un parere fondato circa l'origine dei sintomi che lei riferisce.
Cordiali Saluti
Piergiorgio Biondani.
purtroppo non essendo a conoscenza della diagnosi esatta riferita alla sua situazione penso sia impossibile valutare la congruità della terapia in atto e poterle offrire un parere fondato circa l'origine dei sintomi che lei riferisce.
Cordiali Saluti
Piergiorgio Biondani.
[#3]
Gentilissimo utente,
purtroppo in questa sede è materialmente impossibile e deontologicamente non corretto porre diagnosi.La consiglierei di riparlarne con il suo specialista curante.
Cordiali saluti
Piergiorgio Biondani.
purtroppo in questa sede è materialmente impossibile e deontologicamente non corretto porre diagnosi.La consiglierei di riparlarne con il suo specialista curante.
Cordiali saluti
Piergiorgio Biondani.
[#5]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
gentile dottore gli psichiatri che mi hanno tenuto in cura e mi tengono attualmente in cura si rifiutano di farmi diagnosi addicendo che sono semplici etichette,ebbene io vorrei una diagnosi anche per capire che ho avuto e che ho tutt oggi,le spiego brevemente i sintomi che ho avuto in passato:depressione,ansia,senso di inadeguatezza nei confronti delle donne,senso di inferiorita nei confronti degli uomini,bassissima autostima,tendenza all autoisolamento,io credo si tratti di dep disturbo ansioso evitante,chiedo conferma
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 25/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.