Ansia a volte molto forte
Ho vent'anni. é da quasi un anno che soffro costantemente di nausea, stanchezza, ansia a volte molto forte, senso di impotenza, piango spesso anche per nulla, nervosismo, difficoltà nel risolvere anche questioni semplici, nessuna voglia di mangiare che mi ha portato a perdere 6 kili questo mese (non riesco neanche a finire un piatto di pasta). Mi è già successo di pensare al suicidio nei momenti meno lucidi.
La mia dottoressa per la nausea mi aveva prescritto il pantorc ma dopo un certo periodo ha perso completamente efficacia allora ho iniziato ad assumere il levopraid. Purtroppo continuo a star male, non mangiare e soprattutto piangere. Non riesco a parlare di questa situazione con nessuno. Come dovrei comportarmi? A chi mi dovrei rivolgere? Ho pensato alla depressione ma penso di essere troppo giovane per soffrirne.
La mia dottoressa per la nausea mi aveva prescritto il pantorc ma dopo un certo periodo ha perso completamente efficacia allora ho iniziato ad assumere il levopraid. Purtroppo continuo a star male, non mangiare e soprattutto piangere. Non riesco a parlare di questa situazione con nessuno. Come dovrei comportarmi? A chi mi dovrei rivolgere? Ho pensato alla depressione ma penso di essere troppo giovane per soffrirne.
[#1]
Gentile utente,
Se il sintomo ansioso si è presentato in concomitanza della nausea, andrebbero valutate le condizioni psichiche sottostanti con una visita psichiatrica.
La depressione è una patologia che può interessare tutte le fasce di età,
Non so se ha praticato recentemente esami del sangue approfonditi o ha fatto altre indagini internistiche.
Se non le ha fatte sarebbe il caso di farle.
Se effettua una visita psichiatrica è possibile che chi la visiterà deciderà preventivamente di escludere tutte le cause organiche dei suoi sintomi fisici, qualora se ne ravvisino gli elementi per il sospetto di condizioni fisiche non psichiatriche.
Se il sintomo ansioso si è presentato in concomitanza della nausea, andrebbero valutate le condizioni psichiche sottostanti con una visita psichiatrica.
La depressione è una patologia che può interessare tutte le fasce di età,
Non so se ha praticato recentemente esami del sangue approfonditi o ha fatto altre indagini internistiche.
Se non le ha fatte sarebbe il caso di farle.
Se effettua una visita psichiatrica è possibile che chi la visiterà deciderà preventivamente di escludere tutte le cause organiche dei suoi sintomi fisici, qualora se ne ravvisino gli elementi per il sospetto di condizioni fisiche non psichiatriche.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 18/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.