Tremorio mano +test mentale
salve sono un ragazzo di 29 anni, ho notato da tempo che soffro di questo tremorio mano mentre porto un vassoio o anche semplicemente quando metto la granita,come noterà sono un barista è questo problema può indurmi ad essere licenziato,ho fatto già una visita neurologica,i riflessi sono buoni,il dottore mi ha prescrittto un elettroncefalogramma(sta tutto bene) secondo lui dice che può essere un accumo di stress emotivo,mi ha prescritto gli integratori(brioplus per 2 mesi)ma nulla da fare,io di carattere sono un pò emotivo,SONO DISOCCUPATO e anche questo è un problema psicologico,gli ho detto anche che parlo da solo(non in mezzo ad una strada)dove la gente non può sentirmi e vedermi anche se a casa mia se ne sono accorti.lei cosa ne pensa?vuole altre informazioni per capire meglio la situazione?mi faccia pure le domande.poi volevo sapere in cosa consiste nella prescrizione della ricetta il test mentale.(me lo farà un neurologo).grazie e spero che siate così gentili a rispondermi,in caso in cui ho sbagliato specialista potete inoltrarla al reparto giusto?ringrazio il sito.
[#1]
Gentile utente,
Cosa intende quando dice che parla da solo?
Cosa intende quando dice che parla da solo?
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
in pratica è come se fossi un bambino,sai certi bambini giocano da soli e parlano da soli,io parlo da solo come se di fronte a me stesse una persona,come esempi le posso fare:se non mi trovo bene con la mia ragazza è noto le nostre problematiche mi faccio i discorsi da solo,oppure ripeto tutte le turbanze o complicanze che sono successe mentre ho lavorato in un bar poco tempo fa,dato che i prorpietari sono stai dei furbi,mi hanno preso in giro e di conseguenza a casa mia ripetevo le turbanze che mi sono successe dicendo che sono tutti dei bastardi,tutte a me capitano ecc.,quando mi alzo a prima mattina parlo dicendo:vado a scaldare il thè,poi vado in bagno e poi vedrò cosa fare,cioè in pratica parlo dei miei spostamenti facendo di tutto che non mi sentono i miei genitori.. le serve qualcos'altro?mi faccia pure delle domande.le ricordo ancora che io mi accorgo che parlo.lei faccia esempio di una persona che sta sempre a casa,non ha tanti soldi per divertirsi perchè non esce con gli amici propio per questo motivo,mi sono privato delle cose che io tempo fà amavo tanto ed è quello di andare a ballare in discoteca,io creo musica house al mio pc è un domani vorrei vendere la mia musica,lei pensi che appena vado in disocteca con amici o in giro sul corso con dei gruppi di amici , accusai dei dolori di pancia e scappai in bagno(ma questo quasi ogni volta che esco con più persone)..come una purga,forse è una mia fobia o non so come chiamarla di non trovare un bagno pulito dove rilassarmi per fare i miei bisogni?mha?....invece se esco con la mia ragazza(soli)questo non mi succede. mi faccia pure altre domande se le occorre.
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
le volevo aggiungere che sono allergico alla parietaria e graminacee,e assumo antistaminico kestine+vaccino sublinguale fino a questo novembre,e seretide diskus 50/250 a momento del bisogno.
poi soffro di ipertensione arteriosa:il mio dottore mi dette dopo tutti gli accertamenti e holter pressorio di assumero i betabloccanti Adalat +procoloran.siccome non mi facevano alcun effetto a livello cardiaco ma facevano un buon effetto sul dolore dietro alla nuca e ai fianchidella testa e sulla fronte(il neurologo tempo fa mi disse che soffro di cefalea di tipo tensiva,ma mi dimenticai di dirgi del tremolio alla mano durante il mio lavoro di barista).comunque non facendola alla lunga adesso assumo:
xanax 1 mg a rilascio prolungato compresse:1 volta al giorno
pritor plus 80mg/12,5mg compresse:1 volta al giorno
lansoprazolo 15 mg:come gastroprotettore.
invece per l'esofagine da reflusso:il gaviscon advance 2 volte al giorno.
poi soffro di ipertensione arteriosa:il mio dottore mi dette dopo tutti gli accertamenti e holter pressorio di assumero i betabloccanti Adalat +procoloran.siccome non mi facevano alcun effetto a livello cardiaco ma facevano un buon effetto sul dolore dietro alla nuca e ai fianchidella testa e sulla fronte(il neurologo tempo fa mi disse che soffro di cefalea di tipo tensiva,ma mi dimenticai di dirgi del tremolio alla mano durante il mio lavoro di barista).comunque non facendola alla lunga adesso assumo:
xanax 1 mg a rilascio prolungato compresse:1 volta al giorno
pritor plus 80mg/12,5mg compresse:1 volta al giorno
lansoprazolo 15 mg:come gastroprotettore.
invece per l'esofagine da reflusso:il gaviscon advance 2 volte al giorno.
[#4]
Gentile utente,
il suo disagio appare meritevole di un approfondimento nelle sedi opportune. Sarebbe utile richiedere il consulto di uno specialista in psichiatria. Può rivolgersi al centro di salute mentale della sua zona di residenza.
Cordiali saluti
il suo disagio appare meritevole di un approfondimento nelle sedi opportune. Sarebbe utile richiedere il consulto di uno specialista in psichiatria. Può rivolgersi al centro di salute mentale della sua zona di residenza.
Cordiali saluti
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
questo senz'altro,pensavo che mi potesse aiutare lei a capire il problema,alla fine di luglio sarà la 3 seduta in neuropsichiatria...ma neanche il test mentale mi può dire di cosa si tratta?guardi che sono un barista...a me piace il sorriso,non si preoccupi che io sono un uomo di carattere forte..
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
ho fatto oggi la visita neurologica è il dottore dell'asl mi ha dato da assumere 3 gocce la sera ore 20 di questo medicinale:Rivotril,secondo voi è molto essenziale questo medicinale?cosa ne pensate?giustamente leggete prima quello che ho scritto in precedenza dato che assumo altri medicinali.grazie tante
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.8k visite dal 30/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.