Colon irritabile e citalopram
Egregi Dottori
Sto assumendo Citalopram da circa un mese e purtroppo soffro anche di colon irritabile con conseguenti imprevedibili diarree.
Vorrei sapere, dato che stamattina ho avuto una scarica dopo circa un'ora dall'assunzione delle gocce di citalopram (che peraltro, su consiglio dello psichiatra, gia sto un po scalando per meglio gestire gli effetti collaterali).
Posso comunque ritenere che dopo un ora il mio corpo avesse gia assorbito il farmaco?
Come ci si deve comportare in questi casi?
RIngrazio per la spero consueta celere risposta.
Cordiali saluti
Sto assumendo Citalopram da circa un mese e purtroppo soffro anche di colon irritabile con conseguenti imprevedibili diarree.
Vorrei sapere, dato che stamattina ho avuto una scarica dopo circa un'ora dall'assunzione delle gocce di citalopram (che peraltro, su consiglio dello psichiatra, gia sto un po scalando per meglio gestire gli effetti collaterali).
Posso comunque ritenere che dopo un ora il mio corpo avesse gia assorbito il farmaco?
Come ci si deve comportare in questi casi?
RIngrazio per la spero consueta celere risposta.
Cordiali saluti
[#1]
Gentile utente,
il citalopram viene assorbito nella prima parte del tratto intestinale, per cui non ci dovrebbero essere problemi di assorbimento della somministrazione quotidiana nel suo caso.
Cordiali saluti
il citalopram viene assorbito nella prima parte del tratto intestinale, per cui non ci dovrebbero essere problemi di assorbimento della somministrazione quotidiana nel suo caso.
Cordiali saluti
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it
[#3]
Il picco massimo di assorbimento è dopo due ore. Nel caso di un'unica scarica dopo 1 ora non ci dovrebbe essere grande impatto sull'assorbimento perchè quest'ultimo avviene nel primo tratto intestinale, mentre la scarica interessa l'ultimo tratto. La situazione può cambiare se le scariche dovessero essere multiple e molto ravvicinate alla assunzione del farmaco. Paradossalmente lo stesso farmaco può avere azione sulla motilità intestinale, soprattutto nei primi tempi. Se nota variazioni significative sulla funzione intestinale lo segnali allo specialista.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 11.6k visite dal 28/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.