Attacchi di panico e medicina alternativa

Buona sera. Vi scrivo per chiarirmi dei dubbi. Da 7 anni soffro di attacchi di panico durante ai quali mi ero rivolta prima a uno psichiatra generale, poi a un'altro medico con terapia cognitiva comportamentale ma i risultati erano rimasti gli stessi e non hanno funzionato del tutto. Mi avevano aiutata a capire che cosa sono gli attacchi di panico e cosa succede durante gli attacchi, confermandomi che soffro di questo disturbo e la cura farmacologica (xanax e paroxetine) mi aiutano a diminuire un pò l'ansia però rimane il problema principale: è da quando avevo avuto il mio primo attacco di panico che non riesco a uscire di casa serenamente e non sono più andata molto lontana dalla mia abitazione perchè fuori non mi sento al sicuro. Così ultimamente mi sono rivolta a un medico che pratica la medicina alternativa. Fin dall'inizio si è dimostrato sicuro nel sapere la cura adatta a me e mi ha dato molta fiducia però dopo 8 sedute mi sono sorti dei dubbi: la cura consiste principalemte nella cromoteapia e medicamenti a base di bach e aloe vera. Personalmente non ho molta fiducia i questi rimedi, diciamo "deboli" ma vorrei continuare perchè forse potrebbe essere la cura giusta per guarirmi. La mia domanda è: La medicina alternativa può sostituire le visite dagli psichiatri e sopratutto, è in grado di curare un soggetto con disturbi da attacchi di panico?

Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortese attenzione.
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
La risposta è semplice: no

La terapia precedente con cdhe dosaggi è stata effettuata?

Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2011
Ex utente
Grazie per avermi risposta. Il dosaggio che prendo è: Paroxetine mezza pasticca alla sera, mentre xanax (0,25) una pasticca al mattino e una alla sera. Quindi secondo lei dovrei smettere la terapia con la medicina alternativa e consultare un'altra psichiatra?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Laa paroxetina è sottodosata e le benzodiazepine (xanax) non vanno aasunte per peiodi prolungati. Non mi sorprende che non abbia ancora avuto benefici da tale terapia. Si rivolga ad uno specialista in psichiatria per rimodulare la terapia.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Stefano Garbolino Psichiatra, Psicoterapeuta, Sessuologo 2.5k 36
Gentile utente,

è importante che ciascuno curi ciò per cui è competente.

Lo psichiatra è competente in tema di disturbi quali quello da lei descritti. Il consiglio è pertanto di rivolgersi ad uno specialista del settore.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su ansia e panico

Altri consulti in psichiatria