Un fattore scatenante, mi ha detto

soffro di dap da ottobre ma ho iniziato a curarli 5 settimane fa con daparox 10 gocce l mattino e mezza compressa d prazene la sera. Il medico constatando dei miglioramenti nel senso che non ho più attacchi di panico senza causa ma solo se c'è un fattore scatenante, mi ha detto di prendere 1/4 di compressa di prazene solo per un'altra settimana e poi interrompere totalmente e continuare solo col daparox. secondo voi è giusto interrompere col prazene o questo potrebbe causare un ritorno dei sintomi di dap anche ingiustificati? ringrazio in anticipo per la risposta, sono un pò preoccupata in quanto sono stata davvero male e non vorrei fare passi indietro dato che ancora la situazione non è ottimale
Dr. Giuseppe Nicolazzo Psichiatra, Psicoterapeuta 2.2k 80
Gentile Utente,

in generale è bene usare gli ansiolitici come il Prazene per periodi definiti e non lunghi; piuttosto il Daparox, che presumo le sia stato detto che dovrà assumerlo per tempi congrui, non è a dosaggio terapeutico,

Saluti

Dr G. Nicolazzo
Specialista in Psichiatria
Psicoterapeuta

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 44.3k 1.1k
Gentile utente

il trattamento e' corretto nella riduzione del prazene pur non essendo attualmente presente un dosaggio terapeutico efficace di paroxetina.

L'aumento sarebbe dovuto già avvenire.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Vassilis Martiadis Psichiatra, Psicoterapeuta 7.3k 161
Gentile utente,
concordo con i colleghi nel sostenere che la paroxetina (daparox) è attualmente al di sotto del dosaggio minimo terapeutico che è considerato quello di 20 mg. Continuare a quersto dosaggio, se pure può tenere a bada i sintomi d'ansia più eclatanti, non consente di raggiungere un altro importante obiettivo della terapia farmacologica, che è quello della riduzione del rischio di ricadute.
Ne parli con il suo specialista di fiducia.
Cordiali saluti

Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in psichiatria