Rifiuto del cibo e nausea
Salve a tutti ho già esposto il mio problema in un altro post,ma volevo evidenziarne gli sviluppi.
Sono una ragazza di 25 anni e da ormai più di un mese soffro di un disturbo che ieri la psichiatra ha identificato come una forma di depressione ansiosa con ossessione per il cibo.Oltre al cipralex(10 mg) che sto prendendo da un mese,mi ha associato anche il rivotril(mattino e sera) per cercare di contenere questa ansia forte.Il problema principale è proprio il mangiare,ho una nausea fortissima che mi perseguita,e al momento dei pasti si scatena ancora di più impedendomi di buttare giù qualsiasi alimento,perchè tutti mi disgustano,se riesco a mandare giù qualcosa lo faccio con ansia,rabbia,disgusto e paura...le quali poi si risolvono in un aumento della nausea che sento salire fino in gola,e perdurare per tutto il giorno senza sosta,con la fobia di vomitare.
Sono davvero disperata,non riesco a trovare la strada per uscire da questo tunnel,sono in cura anche presso una psicologa.Ma vorrei tanto sapere quale sia la strada migliore per uscire da questo rifiuto e ossessione per il cibo...
Sono una ragazza di 25 anni e da ormai più di un mese soffro di un disturbo che ieri la psichiatra ha identificato come una forma di depressione ansiosa con ossessione per il cibo.Oltre al cipralex(10 mg) che sto prendendo da un mese,mi ha associato anche il rivotril(mattino e sera) per cercare di contenere questa ansia forte.Il problema principale è proprio il mangiare,ho una nausea fortissima che mi perseguita,e al momento dei pasti si scatena ancora di più impedendomi di buttare giù qualsiasi alimento,perchè tutti mi disgustano,se riesco a mandare giù qualcosa lo faccio con ansia,rabbia,disgusto e paura...le quali poi si risolvono in un aumento della nausea che sento salire fino in gola,e perdurare per tutto il giorno senza sosta,con la fobia di vomitare.
Sono davvero disperata,non riesco a trovare la strada per uscire da questo tunnel,sono in cura anche presso una psicologa.Ma vorrei tanto sapere quale sia la strada migliore per uscire da questo rifiuto e ossessione per il cibo...
[#1]
Gentile utente
dal suo scritto attuale e precedente non risulta che siano state escluse le cause organiche dei suoi sintomi.
Direi che sarebbe il caso di sentire il parere di un gastroenterologo.
dal suo scritto attuale e precedente non risulta che siano state escluse le cause organiche dei suoi sintomi.
Direi che sarebbe il caso di sentire il parere di un gastroenterologo.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
In realtà i medici che mi hanno avuto in cura,medico di base,e uno specialista in dietetica e nutrizione clinica da cui ero stata in passato per un problema simile e da cui tutt'ora sono in terapia,hanno escluso possa esserci una causa organica(mi aveva proposto un esame con liquido di contrasto o una gastroscopia ma soltanto per "farmi stare più tranquilla").Ho preso farmaci per la nausea,come plasil(anche infra muscolo)e motilium,senza alcuna variazione.Ho fatto delle analisi del sangue per escludere patologie tiroidee,del fegato,epatite e da intolleranze e tutto è risultato apposto.Oltretutto apparte la nausea e il disgusto non ho alcuna altra sintomatologia.
Comunque se lei ritiene sia il caso,appena sentirò lo specialista gli farò ulteriormente presente questa possibilità.
Grazie per la risposta.
Comunque se lei ritiene sia il caso,appena sentirò lo specialista gli farò ulteriormente presente questa possibilità.
Grazie per la risposta.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.2k visite dal 26/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.