Disturbo bipolare e zeldox

La mia domanda è la seguente:
Lo Zeldox è un equilibratore dell'umore oppure puo' farne le funzioni?
Nel foglietto illustrativo c'e scritto che, come effetto avverso, lo Zeldox puo' provocare ipomania/mania, e questo e' successo proprio a me, nel dosaggio di 80 mg. al giorno ( 40+40 ).
Mi puo' dare dei chiarimenti su quest'effetto?
Dopo il periodo ipomaniacale/maniacale sono caduta, come sempre, in depressione.
Mi conferma che il periodo ipomaniacale/maniacale è sempre seguito dalla fase depressiva?
Mi e' stato diagnosticato un disturbo bipolare o ciclotimico, e come tale sono stata curata, sia con antidepressivi che con equilibratori dell'umore, ma comunque il viraggio da stato ipomaniacale a stato depressivo, e viceversa, si e' sempre verificato.
Il medico curante mi ha consigliato di raddoppiare la dose giornaliera dello Zeldox. Purtroppo ho perso fiducia nelle terapia indicatami, per gli effetti collaterali del farmaco suddetto.
Attendo risposta
grazie
utente 78612



Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.7k 1.1k
Gentile utente

Zeldox non ha indicazione nella prima scelta per il disturbo bipolare.

L'uso di un antipsicotico e' previsto qualora non vi sia un miglioramento con i trattamenti previsti dalle linee guida.

Lei quali stabilizzatori ha utilizzato ed a quali dosaggi?

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Altri consulti in psichiatria