Paroxetina ed en

Egregi Dottori, buongiorno.
Per circa due anni sono stata in terapia assumendo Xanax gtt (20+20+20) a causa di ansia e crisi di panico.
Da qualche mes, e nelle ultime settimane in forma sempre più invalidante, è subentrata sindrome depressiva.
Il medico mi ha prescritto Paroxetina 1 cp al mattino ed 1 alla sera + En 8 gtt al mattino e 13 alla sera.
Dopo aver letto i fogli illustrativi, sono perplessa poichè leggo che l'assunzione di EN è sconsigliata contemporaneamente agli antidepressivi.
Sto capendo male?
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Gentile utente,

xanax assunto per due anni ha molte piu' controindicazioni della assunzione di paroxetina ed en che e' invece indicata nelle prime settimane di trattamento.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Se riporta il passo preciso si può commentare, ma in generale l'associazione antidepressivi è ansiolitici non soltanto è comune, ma è anche uno dei modi per attenuare alcuni possibili iniziali effetti dell'antidepressivo nella persona ansiosa.
Inoltre c'è da considerare un fatto ulteriore: lei già assumeva xanax da 2 anni, quindi vi era assuefatta, il che significa che introdurre un altro ansiolitico non aggiunge niente, rimpiazza un tipo di medicinale che è privo di attività o quasi (per effetto dell'assuefazione).

Altri commenti:
- la terapia con paroxetina iniziata a quella dose (40 mg/die) ha una certa probabilità di produrre sintomi d'ansia o effetti collaterali iniziali, di solito si usa iniziare con poco, salire piano e mirare alla dose efficace, che certamente può anche essere 40 mg.
- non è chiaro perché xanax da solo per due anni, non è una terapia di prima linea, e inducendo assuefazione dopo poco non funziona più.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vi ringrazio molto per le rassicurazioni e per i chiarimenti.
Di fatto, alla luce delle indicazioni del Dott. Pacini, ho deciso di provare ad assumere mezza compressa questa mattina e 5 gocce di En. Ciò è avvenuto alle 7:30.
Al momento, ore 10:00, sto bene e sono operativa.
Ancora mille grazie e buona continuazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.8k 1.1k
Deve assumere la terapia secondo le prescrizioni che ha ricevuto evitando di fare variazioni indipendenti dal suo prescrittore.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dr. Ruggiero! Sì, partirò da stasera.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Lei non deve decidere alcunché alla luce delle indicazioni di nessuno. Se deve utilizzare i commenti del sito per prendere decisioni, eviti di farlo.
La dose di "mezza" compressa nessuno gliela ha indicata, è una sua elaborazione che nessuno ha avvallato.
Segua le indicazioni dello psichiatra e faccia riferimento a lui se ha dei dubbi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in psichiatria