Brividi in corrispondenza dei pasti

salve
mi capita in questo periodo di avvertire dei brividi freddi lungo la schiena quando mi siedo a tavola e inizio a mangiare sia a pranzo che a cena.
sembra strano ma è una sensazione mai avvertita prima, in pratica quando mangio vengo assalito da questi brividi che poi spariscono durante il lavoro e durante la normale giornata, ma si ripresentano puntuali ad ogni pasto.
stò facendo da 2 mesi una terapia con Laroxyl (1 comp. al giorno) Xanax (2 comp. al giorno) e gocce di Minias (15 alla sera) per curare un disturbo d'ansia che mi provocava una grave e debilitante insonnia, da questo punto di vista ora stò meglio, la terapia continuerà nei prossimi mesi con regolari incontri con il mio specialista curante, ma vorrei capire se i brividi di questo periodo possono essere dati dalla terapia, oppure rappresentano un nuovo sintomo. (ho già eseguito una Ris. Mag. con esito negativo).
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico igienista 43.6k 1.1k
E' un sintomo totalmente aspecifico, non e' possibile dare un parere.

https://wa.me/390698234174
https://t.me/FSRuggiero_psichiatra
https://www.instagram.com/psychiatrist72/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2012
Ex utente
GRAZIE DOTTORE risposta molto veloce
cercherò di essere più specifico se ci riesco:
ho già scritto il tipo di terapia alla quale mi stò sottoponendo da 2 mesi completi, ma ogni giorno quando incomincio ad ingerire del cibo, sia pranzo che cena vengo assalito da brividi freddi lungo la schiena, molto evidenti e percettibili.

vorrei capire come mai questo fastidio si avverte solo durante l'ingestione di cibi (di ogni tipo e natura carne pesce, cibi caldi o freddi) non fa alcuna differenza, quando inizio a mangiare iniziano i brividi.

altro sintomo è che sempre durante il giorno sento la zona dei genitali ed l'interno dell'inguine più fredda ed ipersensibilizzata al freddo rispetto anche a mani e viso che sono più esposte.

altro sintomo è un bruciore di stomaco sempre dopo i pasti che coincidono con l'ingestione dello Xanax, (1 a pranzo e una a cana) sarà mica un effetto della pasticca?

è ovvio che i primi giorni io non abbia dato peso al fenomeno, ma adesso è costante e continuativo da circa 20 giorni, per cui mi stò allarmando.

dal momento che i farmaci che stò assumendo hanno infiniti effetti collaterali, vorrei sapere se queste manifestazioni corporee, molto ben percettibili, possano essere riferite ai farmaci e quindi da considerarsi "normali" OPPURE sintomi anormali che denotano che il dosaggio o la cura prescrittami è sbagliata e necessita di ulteriore consulto specialistico, oppure ancora, possano essere riferiti ad altre patologie fino ad ora trascurate.
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi del sonno

Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi del sonno

Altri consulti in psichiatria